CIRCA
ottantamila euro dalla Provincia, parte dei quali
assegnati
come ristoro per la
presenza
della centrale nucleare del Garigliano. Lo hanno annunciato il sindaco Vincenzo
Di Siena e l'assessore ai
lavori
pubblici Emanuele
Viccaro.
Si tratta di due finanziamenti: il primo di 38mila
euro,
relativo al ristoro per la
presenza
del
dismesso
sito
nucleare,
che
sarà
utilizzato insieme ad
una
altro fin a n z i am e n t o
già
concesso
dal
CIPE di
c
i r c a
15
0. 00 0, 00
euro,
sempre
come
ristoro,
per
la realizzazione del miglioramento
delle
strutture sociali in località Pilone. «Si tratta di finanziamenti concessi per
la riqualificazione ambientale -
hanno
affermato il sindaco Di
Siena
e l'assessore Emanuele
Viccaro-
di un’opera che
l’Amministrazione
ha deciso
di
finalizzare al miglioramento delle strutture sociali poste
in
località Pilone, condividendola anche con i maggiori
fruitori
delle stesse». L’altro
finanziamento
della Provincia, che ammonta a circa
45.000,00
euro, viene dal
Fondo
di Sviluppo dei Piccoli
Comuni
stanziato per l’anno
2012
e sarà utilizzato, come
indicato
nel progetto di partecipazione al bando, per la riduzione della pressione
tributaria, ed in particolare per
l’abbattimento
dei costi connessi con la raccolta e lo
s ma lt im en to
dei
rifiuti urbani, che alt r i m e n t i
a
v r
e b b e
c
om po rt at o
un
aumento
delle
tariffe
legate
alla
Tarsu
che,
così,
sono rim a s t e p e r
l’anno
2012
immutate».
Il
sindaco
ha poi ringraziato il
presidente
della Provincia
Cusani
e l'assessore all'ambiente Stefanelli «per aver
condiviso
ed appoggiato la
scelta
fatta da quest’Ammini -
strazione
di utilizzare il ristoro concesso per la presenza
della
centrale nucleare dismessa, alla realizzazione di
un
opera della quale beneficerà tutta la popolazione della
zona
posta a ridosso della
centrale
stessa».
Nessun commento:
Posta un commento