Perché Castelforte senza acqua!
Ecco ora è tutto chiaro: la colpa di quanto accaduto a Castelforte per quanto riguarda la carenza idrica, il disagio che hanno dovuto subire tutti i cittadini castelfortesi malati, anziani, disabili, lavoratori è da addebitare interamente ed esclusivamente al sindaco Patrizia Gaetano!
L’ing. Cima di AcquaLatina sulla sta
Ecco ora è tutto chiaro: la colpa di quanto accaduto a Castelforte per quanto riguarda la carenza idrica, il disagio che hanno dovuto subire tutti i cittadini castelfortesi malati, anziani, disabili, lavoratori è da addebitare interamente ed esclusivamente al sindaco Patrizia Gaetano!
L’ing. Cima di AcquaLatina sulla sta
mpa del 04.09: “abbiamo cercato di non danneggiare il
turismo non tagliando acqua sulla costa e su questo sono stati d’accordo i
sindaci del comprensorio nella riunione che si è tenuta a Formia”.
Il sindaco di Formia, il nume tutelare del nostro sindaco, sulla stampa del 05.09: “nonostante si sia deciso, di comune accordo tra il gestore Acqualatina e i sindaci della zona, di limitare al minimo le chiusure lungo il litorale perché ciò avrebbe accentuato il danno di immagine e i problemi per i turisti”.
Quindi il nostro sindaco, insieme ad altri, ha dato il benestare nel comitato dei sindaci affinché si dirottasse l'acqua dei nostri paesi verso la costa “per non danneggiare il turismo”! Per il nostro sindaco i turisti sulla costa sono più importanti dei turisti delle nostre terme di Suio e dei nostri concittadini!
Nel consiglio del 6 agosto discutendo l’o.d.g. da noi proposto contro Acqualatina il sindaco si è vantata di aver attaccato il gestore perché non rispettava appieno gli orari delle annunciate interruzioni! Si è ben guardata dal riferire al consiglio e ai cittadini quale erano state le decisioni assunte nella riunione a Formia con il gestore e con gli altri sindaci!
Ha concluso il suo intervento con una arringa a favore di Acqualatina ricordando le migliorie avutesi rispetto alla gestione del vecchio Consorzio degli aurunci! Poteva aggiungere, già che c’era, anche le migliorie rispetto ai tempi nei quali l’acqua la si prelevava dai pozzi!
Se ce ne fosse stato bisogno, cara sindaco, ecco un’altra prova della tua inadeguatezza e della tua scarsa autonomia di giudizio!
Sindaco tutto ciò è imperdonabile e per questo ti chiediamo di assumerti le tue responsabilità dimettendoti in maniera irrevocabile.
Abbiamo voluto testualmente riportare le dichiarazioni dell’ing. Cima di Acqualatina e del sindaco di Formia sen Forte; a loro, cara Patrizia, invia ufficialmente le tue presunte “smentite” se ritieni che la stampa abbia riportato notizie false!
DA LATINA OGGI DELL'8.9.12
Il sindaco di Formia, il nume tutelare del nostro sindaco, sulla stampa del 05.09: “nonostante si sia deciso, di comune accordo tra il gestore Acqualatina e i sindaci della zona, di limitare al minimo le chiusure lungo il litorale perché ciò avrebbe accentuato il danno di immagine e i problemi per i turisti”.
Quindi il nostro sindaco, insieme ad altri, ha dato il benestare nel comitato dei sindaci affinché si dirottasse l'acqua dei nostri paesi verso la costa “per non danneggiare il turismo”! Per il nostro sindaco i turisti sulla costa sono più importanti dei turisti delle nostre terme di Suio e dei nostri concittadini!
Nel consiglio del 6 agosto discutendo l’o.d.g. da noi proposto contro Acqualatina il sindaco si è vantata di aver attaccato il gestore perché non rispettava appieno gli orari delle annunciate interruzioni! Si è ben guardata dal riferire al consiglio e ai cittadini quale erano state le decisioni assunte nella riunione a Formia con il gestore e con gli altri sindaci!
Ha concluso il suo intervento con una arringa a favore di Acqualatina ricordando le migliorie avutesi rispetto alla gestione del vecchio Consorzio degli aurunci! Poteva aggiungere, già che c’era, anche le migliorie rispetto ai tempi nei quali l’acqua la si prelevava dai pozzi!
Se ce ne fosse stato bisogno, cara sindaco, ecco un’altra prova della tua inadeguatezza e della tua scarsa autonomia di giudizio!
Sindaco tutto ciò è imperdonabile e per questo ti chiediamo di assumerti le tue responsabilità dimettendoti in maniera irrevocabile.
Abbiamo voluto testualmente riportare le dichiarazioni dell’ing. Cima di Acqualatina e del sindaco di Formia sen Forte; a loro, cara Patrizia, invia ufficialmente le tue presunte “smentite” se ritieni che la stampa abbia riportato notizie false!
DA LATINA OGGI DELL'8.9.12
PER
l’opposizione di Castelforte la crisi idrica che
ha
investito il Comune nel
mese
di agosto è colpa da
addebitare
al sindaco della
città
Patrizia Gaetano. Una
responsabilità
che Paolo
Ciorra
e Giancarlo Cardillo
rimarcano
in un manifesto,
prendendo
anche spunto
dalle
dichiarazioni dell’in -
gegner
Cima di Acqualatina e del sindaco di Formia
Michele
Forte, definito
«nume
tutelare» dell’attua -
le
primo cittadino di Castelforte. Ciorra e Cardillo riportano le dichiarazioni di
Cima,
il quale intervistato
da
Latina Oggi ha affermato che «abbiamo cercato di
non
danneggiare il turismo,
non
tagliando acqua sulla
costa
e su questo sono stati
d’accordo
i sindaci del
comprensorio
nella riunione che si è tenuta a Formia». Michele Forte, invece, secondo quanto
riportato da Ciorra e Cardillo ha
affermato
che «nonostante
si
sia deciso, di comune
accordo
tra il gestore Acqualatina e i sindaci della
zona,
di limitare al minimo
le
chiusure lungo il litorale
perché
ciò avrebbe accentuato il danno di immagine
e
i problemi per i turisti».
Dichiarazioni
che secondo i
due
membri di minoranza
dimostrano
che Patrizia
Gaetano
avrebbe dato il benestare nel comitato dei
sindaci
affinché si dirottasse l’acqua dei nostri paesi
verso
la costa «per non danneggiare il turismo». «Per il
nostro
sindaco - hanno affermato Ciorra e Cardillo -
i
turisti sulla costa sono più
importanti
dei turisti delle
nostre
terme di Suio e dei
nostri
concittadini. Nel
consiglio
del
6
agosto discutendo l’or -
dine
del giorno da noi proposto contro
Ac qu al at in a,
il
sindaco si è
va
n t a t o d i
aver
attaccato
il
gestore perché non rispettava appieno gli orari
delle
annunciate interruzioni. Si è ben guardata dal
riferire
al consiglio e ai
cittadini
quali erano state le
decisioni
assunte nella riunione a Formia con il gestore e con gli altri sindaci. Ha
concluso
il suo intervento
con
una arringa a favore di
Acqualatina
ricordando le
migliorie
avutesi rispetto
alla
gestione del vecchio
Consorzio
degli Aurunci.
Poteva
aggiungere, già che
c’era,
anche le migliorie
rispetto
ai tempi nei quali
l’acqua
la si prelevava dai
pozzi.
Se ce
ne
fosse stato
bisogno,
questa è stata
un’altra
prova
della
inadeguatezza e
della
scarsa
autonomia
di
giudizio
del
sindaco,
chiamata ad assumersi le sue responsabilità
e
a dimettersi in maniera
i
r r evo c a b i l e » .
Nessun commento:
Posta un commento