CHIUSO
definitivamente
lo
sportello del catasto a
Scauri,
che è stato attivo per oltre dieci anni
circa.
L
' am m i n i st r a z io n e
comunale
di Minturno
non
ha inteso rinnovare l'accordo per un
nuovo
protocollo d'intesa con l'Agenzia del
territorio
e così dal primo ottobre scorso l'ufficio è stato chiuso,
con
il ritorno alla sede centrale di Latina dell'impiegato distaccato. Lo sportello
utilizzato
dai cittadini per
le
visure, era allocato nella
palazzina
di proprietà comunale di via Appia a
Scauri,
dove ha sede anche
la
delegazione della guardia costiera. Ieri alcuni cittadini hanno segnalato la
chiusura
dell'ufficio, in
quanto
si erano recati sul
posto
per delle visure, ma
all'esterno
della porta c'era
la
scritta «chiuso», senza
altre
spiegazioni.
Lo
sportello, solo nel
2011,
aveva effettuato
oltre
ottomila visure.
Per
il suo rinnovo il
Comune
avrebbe dovuto versare una fidejussione bancaria di
circa
cinquemila euro,
ma
il Comune non ha
ritenuto
proseguire l'esperienza.
«Ho
avuto un incontro col direttore di Latina - ha detto il sindaco
Paolo
Graziano - ma l'amministrazione non ha ritenuto opportuno continuare
l'esperienza,
iniziata proprio quando ero sindaco io
nel
2003. All'epoca c'era un
accordo
anche con alcuni
Comuni
viciniori, che
avrebbero
dovuto contribuire alle spese. Oggi i tecnici operanti sul territorio
sono
in gran parte collegati
telematicamente
con il catasto e quindi possono procedere alle visure quando
vo
g l i o n o » .
Lo
sportello decentrato fu
inaugurato
il 2 dicembre
del
2002 alla presenza di
vari
sindaci della zona e
dell'allora
responsabile Enzo Taddeo. Negli anni ha
svolto
un servizio importante per gran parte del
territorio
del sud pontino,
ma
oggi lo sportello ha
pagato
sia per la crescita
della
tecnologia e per la
«spending
review» che è in
atto.
Nessun commento:
Posta un commento