«LE
ex Lsu operanti nel Comune di Castelforte con la qualifica di
operatore
polifunzionale e impiegate presso il comando della
polizia
locale hanno i requisiti per svolgere quel compito? E,
soprattutto,
il loro stipendio mensile è comprensivo di tutte le
indennità
previste dalla legge, quale turnazione, straordinario,
compenso
festivo?». La domanda è stata rivolta dai consiglieri di
minoranza
Paolo Ciorra e Giancarlo Cardillo, i quali hanno
presentato
un’interrogazione al sindaco, inviata anche al Prefetto di
Latina.
«Il sindaco Patrizia Gaetano - continuano Ciorra e Cardillo
-
nell’agosto scorso ha conferito alle ex Lsu funzione di prevenzione e
accertamento delle violazioni in materia di sosta. Sembrerebbe
esistere
una precedente ordinanza sindacale che autorizza le ex Lsu
a
svolgere il controllo sanzionatorio del conferimento dei rifiuti da
parte
dei cittadini di Castelforte. Noi chiediamo se il personale con
qualifica
A1 può svolgere la funzione di ausiliare del traffico,
riservata
ai dipendenti comunali categoria B? Se risponde al vero
che
sia «stato intrapreso dall’amministrazione un percorso formativo per questi
dipendenti per fargli acquisire prima la qualifica di
ausiliari
del traffico e successivamente, se meritevoli, quello di
vigile
urbano? Se è possibile inquadrare del personale A1 con la
qualifica
di ausiliario del traffico; se l’affidamento delle mansioni
di
ausiliario del traffico con funzioni di accertatore delle violazioni
in
materia di sosta sono temporanee o a tempo indeterminato?». I
due
consiglieri di minoranza, inoltre, nel rilevare che gli ex Lsu
svolgono
i compiti degli agenti della polizia locale (quali servizio
davanti
alle scuole, guida dell’autovettura di servizio con lampeggiante, direzione del
traffico nelle intersezioni e tutto ciò che è
inerente
la viabilità in qualsiasi occasione), chiedono se il loro
stipendio
mensile è comprensivo di tutte le indennità previste dalla
legge,
quale turnazione, straordinario, compenso festivo per ausiliario categoria A1
inserito stabilmente nell'area di vigilanza
categoria
C oppure se tutto sia regolato dalla corresponsione in
busta
paga di compensi o straordinari «atipici».
Nessun commento:
Posta un commento