ACQUA
in casa che fuorusciva dal pavimento,
blackout
elettrico e tanta
paura.
Questo è quanto
successo
ieri alla famiglia
Casale,
proprietaria di un
immobile
nel centro storico di Ventosa, frazione di
Santi
Cosma e Damiano.
Una
giornata
da
incubo
per
padre,
madre
e i due
figli
minor e n n i , c ostretti ad
abbandonare il
piano
terra
del
l’immobi -
le,
tra l’altro
a
c qu i s ta t o
nel
giugno
scorso.
I carabinieri della locale stazione sono
accorsi
sul
posto
non
appena
segnalato l’al -
lagamento
e
hanno
verbalizzato quanto era accaduto. Secondo i
proprietari
dell’app artamento l’allagamento potrebbe essere stato causato
dallo
sversamento di un
«troppo
pieno». «Abbiamo chiamato i vigili del
fuoco
di Castelforte e i
tecnici
di Acqualatina - ha
detto
Pasquale Casale, padre del titolare dell’appar -
tamento
- i quali sono
intervenuti
assicurandoci
che
il tutto era stato risolto. Ieri pomeriggio la situazione è di nuovo
precipitata, con l’acqua che
passava
attraverso i pavimenti, le porte, tanto da
costringerci
a lasciare il
pianterreno,
ovviamente
allagato.
Abbiamo di nuovo chiamato Acqualatina,
perchè
pensiamo che il
problema
derivi dal serbatoio che si trova a circa
cento
metri dalla casa.
Abbiamo
subito danni incalcolabili e, anzi, per limitarli abbiamo cercato
con
pale e attrezzi vari di
deviare
il flusso dell’ac -
qua
che si stava riversano
verso
casa nostra. Una situazione veramente drammatica, che potrebbe interessare
anche qualche alt r a a b i t a z i o n e ,
a l
momento
disabitata perchè i proprietari abitano
fuori
dalla frazione». Ventosa era già assurta agli
onori
della cronaca non
troppo
tempo fa per la
frana
che aveva interessato la provinciale che collega la frazione pontina a
Coreno
Ausonio, interrompendone di fatto i coll ega m e n t i .
Nessun commento:
Posta un commento