IERI
si è aperto uno spiraglio nella vertenza che i
lavoratori
della Manucoop
stanno
portando avanti per
poter
riaprire i battenti della
Evotape,
lo stabilimento di
Santi
Cosma
e
Damiano
dove
si producevano nastri adesivi.
Infatti
una delegazione della cooperativa, come ann u n c i a t o ,
guidata
dal
p r e
s i d e n
t e
Pasquale
Olivella e acc o mp a g na t a
dalla
parlamentare Sesa
Amici,
è stata
ricevuta
dal
Prefetto
di
Latina,
Antonio D’A cu n -
to.
E’ stato un
incontro
cordiale durante
il
quale sono
stati
affrontati
tutti
i particolari di una vertenza che va
avanti
da quasi due anni.
Ora
i componenti della
Cooperativa
vogliono far ripartire la fabbrica e hanno
chiesto
udienza al Prefetto.
«Siamo
stati accolti con
grande
cordialità - ha detto
Pasquale
Olivella, presidente della Manucoop - e al
termine
del vertice è emerso che sarà istituito un tavolo istituzionale composto
dal
Prefetto, dall’assessore
provinciale
Silvio D’Arco e
dai
tre sindaci di Santi Cosma e Damiano, Castelforte
e
Minturno. Noi, come cooperativa che ha chiesto il
fitto
di ramo d’azienda (richiesta rigettata dal giudice
fallimentare
che cura il caso
Evotape-
ndr), abbiamo tutti i requisiti per poter ottenerlo, in quanto abbiamo
presentato
il piano finanziario, il piano industriale e le
commesse.
Abbiamo detto
di
più in quanto le commesse ci giungono dalla Vibac,
l’azienda
leader nel settore
della
produzione dei nastri
adesivi.
E’ stato - ha concluso Olivella - un incontro
più
che positivo, che ci auguriamo porti al più presto
alla
conclusione di una vertenza che ci vedrà sempre in
prima
linea». Infatti continua l’occupazione della
fabbrica
e ora si attende la
c
onvoc az i on e
d
e l t avo l o
is
ti tu zio na le
d
a p a r t e
dell’assessore
provi
nciale
Silvio
D’Ar -
co.
Di certo
c’è
che i cinquanta operai
c
h e f a n n o
parte
della
c
oo p e ra t iva
che
vogliono
far
tornare a
vivere
l’ex
Manuli,
sono
f
er ma me nt e
decisi
a portare avanti il
loro
progetto che, come illustrato ieri, poggia su basi
concrete.
Nessun commento:
Posta un commento