LA
ex centrale nucleare del Garigliano è il secondo sito in Italia,
dopo
quello di Trino, che ha ricevuto il decreto di smantellamento. Infatti il
Ministero dello Sviluppo
Economico,
il 28 settembre scorso,
ha
approvato il decreto che consente
a
Sogin di avviare le attività di bonifica dell'isola nucleare. Un ok che il
Ministero ha dato dopo il parere
positivo
dell'autorità di sicurezza nucleare (Ispra) e
delle
altre istituzioni competenti. In merito ci sono
delle
novità, che saranno
rese
note nel prossimo tavolo della trasparenza che
sarà
convocato ed invocato
dal
Comitato antinucleare
del
Garigliano. Sono terminati i collaudi dell’edifi -
cio
ex diesel adibito a deposito temporaneo e del
nuovo
deposito temporaneo, denominato D1. In
particolare,
per il deposito temporaneo ex diesel è in corso l’iter di
autorizzazione
all’esercizio. Inoltre
è
stato aperto il cantiere per le
predisposizioni
degli impianti necessari per i successivi lavori di
demolizione
del camino. A tal proposito è in corso, come è noto, l’iter
di
gara per l'assegnazione dei lavori;
Un'altra
gara invece è stata bandita
per
la realizzazione del nuovo sistema di trattamento effluenti liquidi
radioattivi,
denominato Radwaste,
mentre
stanno per terminare i lavori
di
realizzazione delle strutture di
coperture
delle trincee, con i relativi
edifici
e impianti ausiliari, per le
operazioni
di bonifica delle trincee.
Infine
nell’ambito delle predisposizioni necessarie per effettuare lo
smantellamento
dei componenti e
delle
prescrizioni per garantire l’in -
tegrità
degli edifici turbina e reattore (sfera), stanno per partire i lavori
per
il ripristino del rivestimento
protettivo
delle due strutture. Comunicazioni che saranno discusse
nel
prossimo incontro del tavolo
della
trasparenza che dovrà organizzare l'assessore all'ambiente della Regione
Campania, Romano,
competente
per territorio. Il decreto
di
smantellamento della centrale
nucleare
Enrico Fermi di Trino (in
provincia
di Vercelli) era stato
emesso
nell'agosto scorso, come ufficializzato dalla Sogin. Dopo oltre
un
mese e mezzo è toccato alla ex
centrale
del Garigliano.
Nessun commento:
Posta un commento