L’Assessorato
alle Infrastrutture e ai Lavori pubblici, Politiche della
mobilità
e Trasporti della Regione Lazio ha approvato 42 progetti
nell’ambito
del 4° e 5° Programma di attuazione del Piano Nazionale
della
Sicurezza Stradale per un investimento complessivo di circa 20
milioni
di euro. Le proposte ammesse al bando, presentate da 37
Comuni
e 5 Province del Lazio, sono state cofinanziate dalla Regione
con
un importo pari a 8.951.456,05 euro. I fondi sono destinati a vari
interventi,
compresa la messa in sicurezza dei “black-point” indivi -
duati
dagli enti locali. «I 42 progetti – dichiara l’assessore regionale
alle
Infrastrutture e Lavori pubblici, Politiche della mobilità e Trasporti, Luca
Malcotti – sono un’occasione per mettere in sicurezza i
punti
più pericolosi del nostro sistema viario e rappresentano un aiuto
concreto
ai comuni in tempi di grande penuria di risorse economiche.
Concentrare
i fondi per la messa in sicurezza sui punti più critici (i
cosiddetti
black point) è una buona prassi - conclude Malcotti -
fortemente
voluta dalla Regione Lazio». Di seguito l’elenco dei
Comuni
della provincia di Frosinone e Latina ammessi al “4° e 5°
Programma”
e il relativo cofinanziamento concesso dalla Regione:
Comune
di Aprilia concessi 131.400 euro; Comune di Cisterna di
Latina
concessi 300 mila euro; Comune di Formia concessi 300 mila
euro;
Comune di Sabaudia concessi 166.950 euro; Comune di Sora
concessi
300 mila euro; Comune di San Vittore concessi 200 mila
euro;
Comune di Latina concessi 99 mila euro; Comune di Ceprano
concessi
60 mila euro; Comune di Santopadre concessi 137. 500 euro;
Comune
di Cervaro concessi 119.642,05; Comune di Veroli concessi
86.400
euro; All’amministrazione provinciale di Latina concessi
399.825
euro; all’amministrazione provinciale di Frosinone concessi
300
mila euro
Nessun commento:
Posta un commento