UNA
puntata, la prima della nuova stagione di Report, dedicata
agli
scandali
che
stanno
c
oi nvol ge nd o
la
politica italiana in queste settimane.
E
ovviamente
non
poteva
mancare
una
p
a r e n t e s i
pontina.
Una
parentesi
ampia e bipartisan.
La
trasmissione ha preso le mosse
dalla
legge
a
nt i co rr u zi one in discussione in Parlamento. Attualmente, tra
indagati
e
c
o nd a n n at i ,
negli
enti locali, ce ne sono ben 400.
Nel
Lazio, per la provincia di
Latina
in particolare, la trasmissione Report ha puntato l’atten -
zione
su Romolo Del Balzo e
Eligio
Tombolillo. Il caso Del
Balzo
è certamente il più noto. Il
consigliere
regionale, poche settimane dopo essere entrato in
Consiglio
regionale per surrogare Claudio Fazzone, viene arrestato per un provvedimento
inerente la gestione dei rifiuti nel
Comune
di Minturno, risalente a
quando
era presidente del Consiglio comunale del paese pontino.
Del
Balzo è accusato di truffa e
frode
in appalto pubblico. Appena viene scarcerato si dimette
dalla
Commissione Lavori Pubblici di cui era presidente e viene
nominato
Presidente della Commissione per le Olimpiadi di Roma 2020 che saltano perché
Monti
è contrario. Ma ce n’è già
un’altra
pronta. A giugno gli
danno
la commissione scuola.
«Scuola,
diritto allo studio, università e formazione», precisa
Del
Balzo ai microfoni di Report.
Ma
lei è medico, cosa c’entra con
la
scuola? Del Balzo ha la risposta pronta: «Il politico deve essere competente su
tutto se no non
può
fare il politico. un tutto fare,
il
politico primo di tutto deve
dare
risposte ai cittadini, allora fa
il
Presidente della Scuola, Presidente Lavori Pubblici». Un altro
consigliere
regionale, Melpignano della lista Polverini, spiega il
segreto
di Pulcinella: «Del Balzo
è
stato indicato per quel ruolo,
quella
presidenza, dal Pdl. Funziona così».
Le
telecamere passano poi in
casa
Pd, precisamente a Pontinia,
dal
sindaco Eligio Tombolillo.
Ex
Pci, è al quarto mandato da
sindaco
del comune di Pontinia.
Lo
scorso anno insieme alla
Giunta
è stato condannato in
appello
dalla Corte dei Conti per
la
gestione della Trasco, una partecipata del Comune che si occupa un po' di
tutto: dai rifiuti, al
trasporto
scolastico. Tombolillo
ha
sborsato 200 mila euro di
multa
di tasca propria e resta al
suo
posto perché per i reati contabili non è prevista nessuna sospensione o
decadenza dalla carica, né dalla legge e tantomeno
dal
codice etico del Partito Democratico. Interrogato sulla vicenda per cui è stato
condannato,
Tombolillo
risponde a tono:
«Penso
che per un sindaco sia
una
cosa nobile stabilizzare dei
lavoratori,
quando non stabilizza
fratelli,
quando non stabilizza
amanti».
Tombolillo è stato condannato definitivamente, ma ha
annunciato
istanza di revoca e
ricorso
a Strasburgo. Alla domanda se ritiene opportuno continuare a guidare il Comune,
Tombolillo
risponde senza dubbio alcuno: «Certo, perché ho
amministrato
bene». A dargli
manforte,
il segretario provinciale del Pd Enrico Forte: «Il partito
ha
la responsabilità nei confronti
di
Tombolillo lo sostiene e ritiene
che
Tombolillo debba restare a
fare
il sindaco di Pontinia». Di
più,
Eligio Tombolillo è considerato uno dei possibili candidati
dei
democratici alle prossime regionali.
DA
LATINA OGGI DEL 2.10.12
Nessun commento:
Posta un commento