SONO
scesi in strada ieri
un
centinaio di studenti
del
l’istituto comprensivo
di
Castelforte,
per
manifestare il loro dissenso circa la
presunta
perdita di autonomia
e
un eventuale
«
a c c o r p a m e nto» con Santi
Cosma
e Damiano. Gli studenti, in corteo, si sono recati sotto il
palazzo
comunale, in segno
di
protesta per
eventuali
cambiamenti che potessero influire sullo svolgimento
della
normale attività didattica. Gli stessi studenti
poi
si sono incontrati con il
sindaco
patrizia Gaetano e
con
il delegato alla pubblica istruzione Angelo Felice Pompeo, i quali hanno
spiegato
che la razionalizzazione della rete scolastica è un processo in essere
già
da alcuni anni che, con
le
legge vigente, ha avuto
una
accelerazione anche a
seguito
della crisi economica e della conseguente
«spending
review» che ha
toccato
anche
l’o
rgan i zz azione della
pubblica
istruzione in Italia.
I
due esponenti del governo
locale
hanno
spiegato
che il
piano
di raziona li zz az io ne
sarà
approvato
dalla
Regione
Lazio
e dovrà
rispettare
il ridi me ns io namento imposto con legge
nazionale.
Contro queste
misure
che riguardano tutti
i
comuni italiani non si può
intervenire
ne per arrestarne il processo ne per farlo
disapplicare.
«Come Amministrazione comunale -
hanno
aggiunto il sindaco
Patrizia
Gaetano e il delegato Angelo Felice Pompeo - siamo stati presenti a
tutti
i tavoli promossi e
organizzati
e abbiamo avviato anche specifiche iniziative tese a salvaguardare la nostra
realtà scolastica che continuerà il suo
corso
e la sua importante
funzione
senza conseguenze sul piano formativo e gli studenti continueranno a godere dei
servizi
di
cui hanno sempre usufruito. L’amministrazione
comunale,
quindi, è presente, è vigile, ed è pronta
ad
intervenire, come ha fin
qui
fatto, per evitare il verificarsi di situazioni che
possono
determinare problemi sull’andamento della normale attività didattica». Da oggi
le lezioni
riprenderanno
regolarmente.
Nessun commento:
Posta un commento