QUELLA
che doveva essere la «resa dei conti» per
ora
si è trasformata in colpi «a salve». Così potrebbe
essere
sintetizzata la situazione politica a Castelforte, dopo lo «tsunami» della
settimana scorsa, quando
in
consiglio comunale, l'attuale presidente dell'Udc,
Gianpiero
Forte, criticò la collega di partito e sindaco della città Patrizia Gaetano,
sul modo di amministrare. Una presa di posizione che portò il primo
cittadino
a sospendere il consiglio e a dichiarare che
le
strade tra la maggioranza e l'ex sindaco Gianpiero
Forte
si sarebbero divise. Dunque già si ipotizzava il
nome
del sostituto di Forte, che doveva essere
sfiduciato
nel prossimo consiglio comunale, e della
«uscita»
dall'Udc dello stesso presidente dell'assise
civica.
Invece lunedì è stata una giornata frenetica,
con
Gianpiero Forte che si è incontrato con l'assessore regionale della Vela Aldo
Forte, al quale ha
spiegato
le sue posizioni. La sera c'è stato poi
l'incontro
di maggioranza, al quale non ha partecipato lo stesso Gianpiero Forte, nei
confronti del quale
non
è arrivata l'annunciata sfiducia. Nel raggruppamento di maggioranza più di
qualcuno non è rimasto
convinto
circa un eventuale «esonero» di Gianpiero
Forte,
anche perchè portare avanti un'amministrazione con una maggioranza risicata non
è consigliabile, soprattutto a cinque mesi dai risultati elettorali.
Cosa
succederà ora è difficile dirlo, anche perchè
non
arrivano «segni di vita politici», in quanto ieri
Castelforte
si è distinta per l'assordante silenzio.
Qualcuno
si attendeva le dimissioni di Forte da
presidente
del consiglio, che, secondo radio Castelforte, non arriveranno. Qualche altro
si attendeva un
documento
di sfiducia con Forte sollevato da presidente del consiglio, con conseguente
passaggio all'opposizione e uscita dall'Udc. Una decisione che,
alla
luce dei consensi ricevuti personali ricevuti da
Forte
nel maggio scorso (secondo degli eletti dopo
Cardillo
e primo della sua lista), avrebbe provocato
troppi
«feriti». E alla vigilia di altri appuntamenti
elettorali
la cosa non sarebbe conveniente.
Nessun commento:
Posta un commento