RIESPLODE
la polemica all’in -
terno
dell’Italia dei valori, dopo
l
’ u f f i c i
a l i z z
a z
i o n e
dell’uscita
dal partito di Antonio Fragasso, ex coordinatore a Santi Cosma e Damiano e
Castelforte. A intervenire è Marco Brozzi,
dirigente
provinciale
dell’Idv,
che ha risposto a
quanto
affermato da Fragasso, ovvero che la sua espulsione era stata voluta dall’ex
segretario
Vincenzo Maruccio, coinvolto poi nello
scandalo
della Regione.
«Fragasso
- ha detto Brozzi
-
non è stato espulso dall’ex segretario Maruccio ma è stato cacciato dal partito
per l’i n t e r ve n t o
dell’organo
regionale di Garanzia
del
Lazio composto da tre avvocati. Questo organo al di sopra
delle
parti è incaricato a esaminare i ricorsi presentati da vari
iscritti.
Dopo un attento esame
delle
prove presentate e dopo aver
ascoltato
le parti, compreso il signor Fragasso, il collegio ha giudicato ed espulso l’ex
segretario
di
Castelforte e Santi Cosma e
Damiano
per gravi comportamenti non conformi alle
regole
del partito. Faccio
presente
che l’organo nazionale di garanzia, in questo periodo, non si è mai
riunito
per esaminare alcun
ricorso
che riguardasse Fragasso; l’unico ricorso che è
stato
analizzato è quello che
ha
visto impegnato O.D.G.
del
Lazio ove è stato espresso sulla persona un giudizio
ormai
noto a tutti». E sulla
mancata
discussione del caso da parte dell’organo nazionale
era
d’accordo anche Fragasso, il
quale
aveva ribadito che il suo
ricorso
all’espulsione dal partito
(a
cui ha poi rinunciato preferendo lasciare il partito) non è mai
stato
esaminato perchè non c’era
la
sua pratica e anche perchè uno
dei
componenti si era dimesso.
«L’Idv
- ha concluso Brozzi - sia
a
livello nazionale che provinciale è al lavoro per un cambiamento
radicale
del partito. Nella provincia di Latina molti dirigenti Idv
hanno
iniziato, già prima dell’in -
tervento
di Di Pietro, a lavorare
per
un rinnovamento dei quadri
direttivi,
individuando quegli
esponenti
politici che non seguendo le linee guida potevano
danneggiare
l’immagine e l’ope -
ratività
del partito, creando situazione politica.
Nessun commento:
Posta un commento