SVOLTA
per chi aspira a farsi rilasciare una patente
speciale
di guida perché dal prossimo 28 novembre
sarà
attiva nel Distretto 5, la Commissione Medica
con
competenza su tutto il comprensorio territoriale dell’Azienda USL Latina. Non
più estenuanti
viaggi
a Latina, soprattutto per chi ha raggiunto una
certa
età, ma visite aperte
il
mercoledì dalle 14.30
alle
18 presso il primo
piano
dell’ospedale di
Gaeta
dove avrà sede la
commissione
che ha il
compito
di accertare la
sussistenza
dei requisiti
fisici
e psichici, per il conseguimento o la conferma
dell’idoneità
alla patente
di
guida di candidati e
conducenti
affetti da malattie invalidanti o deficit
visivi,
uditivi, degli arti,
della
colonna vertebrale,
della
conformazione o
dello
sviluppo somatico.
E
non solo perchè la
Commissione
accerterà,
altresì,
i requisiti psicofisici anche nel caso di revisione della patente dovuta
al
ritiro per tasso alcolico superiore a quanto
previsto
dalle normative vigenti, oppure per l’uso di
sostanze
stupefacenti. Destinatari delle prestazioni
sono
dunque mutilati e minorati fisici (Commissione allargata con ingegnere e
specialista della riabilitazione); minorati degli arti (amputazioni, anchilosi,
paresi, ecc. invalidanti ai fini della guida);
Anomalie
somatiche (nanismo, gravi deformazioni
del
rachide); ultra sessantacinquenni con patente C
e
ultrasessantenni con patente D; i soggetti affetti
da
diabete mellito (patenti BK,C,D,E); diabete
mellito
complicato (tutte le patenti); malattie neurologiche (es. epilessia, esiti
traumi cranici, neuropatie, ecc); malattie psichiche; trapianti d’o rga n o ;
insufficienza
renale cronica in trattamento dialitico; affezioni cardiovascolari corrette da
apposite protesi e/o defribillatore (tutte le patenti);
affezioni
cardiovascolari
in
soggetti in possesso di
patente
di categoria
C
, D , E ; p a t o l o g i e
dell’apparato
visivo progressive (es. retinopatia,
maculopatia,
glaucoma,
diplopia,
cataratta, ecc.;
ipoacusia
non correggibile con protesi acustica;
i
casi riconosciuti dubbi
dai
medici certificatori.
Per
informazioni è possibile rivolgersi al numero
telefonico
0771 779 305,
dal
lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 12.
Eventuali
prenotazioni
potranno
essere effettuate di persona o per delega, recandosi presso la sede
della
Commissione Medica locale a Gaeta, o telefonando al numero 0771 779 009, il
mercoledì dalle
ore
9 alle ore 12.30.
Nessun commento:
Posta un commento