IL
20 dicembre si svolgerà
il
bando di di gara per lo
smantellamento
dell’isola
nucleare
del Garigliano. La
notizia
è stata resa ufficiale
d
al l ’amministratore delegato di Sogin, Giuseppe
Nucci,
in occasione della
presentazione
dei risultati
economici
2011, l’anda -
mento
del 2012 e il programma delle
prossime
attività di bonifica dei siti nucleari laziali e
campani.
Nel
2012, si
c o n
f e r m
a
l’accelerazio
-
ne
delle attività di smantellamento e
l’andamento
gestionale
consente
di prevedere una
chiusura
dell’e se rc iz io
2012
con un volume di
attività
di smantellamento
pari
a oltre 60 milioni di
euro,
in crescita del 10%
rispetto
al 2011, dei quali
29,3
previsti nelle centrali
di
Latina e
Garigliano
e
negli
impianti di Casaccia, con un
in
cre men to
di
oltre il
22%
rispetto
ai
valori previsionali del
piano
industriale 2011-
2015.
Per
terminare le attività di
bonifica
dei siti nucleari e
per
la realizzazione del
Parco
Tecnologico e Deposito Nazionale dei rifiuti
radioattivi,
il valore delle
attività
è di 6,5 miliardi di
euro.
Entro
il 20 dicembre, pubblicato il bando di gara per
l
o s m a n t e l l a m e n t o
dell
’isola nucleare della
centrale
di Garigliano.
Complessivamente,
il valore della bonifica del siti
campano
è di 360 milioni
di
euro. Nei prossimi quattro anni, Sogin realizzerà
nei
siti nucleari italiani lavori di bonifica per 508
milioni
di euro, dei quali
178
milioni per gli impianti di Latina, Garigliano e
Casaccia.
In particolare per
la
centrale del Garigliano
dopo
l’approvazione del
decreto
di disattivazione,
verrà
emesso entro il 20
dicembre
il bando per lo
smantellamento
dell’isola
nucleare;
verrà completata
la
realizzazione dell’im -
pianto
per il trattamento
dei
rifiuti liquidi radioattivi, denominato Radwaste;
si
procederà alla scarifica e
demolizione
del camino e,
a
valle della realizzazione
del
nuovo sistema di approvvigionamento idrico,
del
serbatoio in quota. Sarà
realizzato
il nuovo impianto elettrico e sono in corso
le
prove per l’ottenimento
della
licenza d’esercizio
per
l’adeguamento a deposito temporaneo dell’edifi -
cio
ex-diesel e le attività
per
il ripristino del rivestimento protettivo dell’edifi –
cio
reattore.
Nessun commento:
Posta un commento