ATTACCO
ad Acqualatina.
L’argomento
dell’e m e rg en z a
idrica
che si è verificato agli
inizi
di novembre
dopo
il maltempo
e
l’alla gamento
della
sorgente
Mazzoccolo
è
stato
affrontato
dal
Consiglio comunale di Formia
ieri
sera.
Per
il consiglier e c o m u n a l e
Gianni
Valerio il
disservizio
comunque si registra da diversi
mesi
e sarebbe
necessario
che il
Comune
prendesse una presa di
posizione
contro
Acqualatina».
Da
qui
il sollecito ad
Acqualatina
affinchè «accrediti una somma
congrua
per i danni subiti in
quei
giorni ai vari utenti». Per il
consigliere
Maria Rita Manzo
«le
calamità vanno messe in
cantiere
e non ci si può nascondere dietro al fatto che sono
eventi
che non si possono prevedere». «In quei giorni abbiamo chiamato ripetutamente
ad
Acqualatina,
ma non ci ha risposto nessuno», ha riferito
Sandro
Zangrillo che ha invitato a cambiare atteggiamento
nei
confronti dell’ente gestore.
Da
parte della maggioranza è
stata
ribadita l’e c ce z io na l it à
d e l
l ’ e v e n t o .
«Prevenire
le calamità è impossibile - ha detto
Stefano
Paone -.
Serve
invece un
piano
intercomunale per ridurre al
minimo
i danni».
Da
qui la necessità di discutere
d
e ll ’a rg o m en t o
alla
presenza dei
vertici
e tecnici di
Acqualatina.
Nessun commento:
Posta un commento