TRAFFICO
paralizzato in alcune
strade
del Comune di Minturno,
due
delle quali sono state chiuse a
causa
della enorme quantità d'acqua che impediva il passaggio
delle
auto. Il nubifragio che si è
abbattuto
su Minturno e zone limitrofe, ha causato non pochi disagi, provocando anche
allaga
menti
ad abitazioni e garage. La
situazione
più grave si è manifestata lungo via per Castelforte,
poco
dopo San Marco e all'altezza
della
rotonda dell'Ausente, in territorio di Santi Cosma e Damiano.
L'acqua
scivolata dalla zona di
Tufo
e l'esondazione del rio Ausente, si è riversata sulla strada,
provocando
un allagamento che
ha
indotto la squadra dell'Amministrazione provinciale a disporre
la
chiusura dell'arteria che collega
Minturno
a Castelforte e Santi
Cosma
e Damiano. Sul posto sono
giunti
i vigili del fuoco, la protezione civile di Minturno e la polizia locale di
Minturno. Il traffico è
stato
deviato sulle strade parallele
e
l'emergenza è durata per oltre
un'ora.
Chiusa anche via Solacciano, all'altezza della zona industriale. Anche qui la
strada si è
allagata
e non permetteva il passaggio. Tanto per cambiare l'allagamento ha interessato
anche via
Simonelli,
all'altezza del ponte
della
ferrovia di San Cataldo. Qui
il
traffico non è stato bloccato, ma
le
auto in transito, specie durante
il
violento nubifragio, hanno avuto difficoltà a transitare. La protezione civile
di Minturno, guidata
da
Michele Camerota, è intervenuta anche in
via
Olivella,
traversa
Conte,
a
Scauri per allagamenti a garage e locali.
L 'a b b on d a nt e
p
r e c i p it a z i o n e
h
a f a t t o
«
es pl od er e»
diversi
tombini, in quanto le
condutture
non
riuscivano
a
raccogliere
la
quantità
di acqua che caduta
su
tutta la zona.
Una
situazione
critica
che ha
avuto
il suo
picco
nel primo pomeriggio, ma che è
andata
migliorando col passare delle ore. Emergenza anche a
Castelforte
e Santi Cosma e Damiano, zone dove si sono registrati
altri
allagamenti.
Nessun commento:
Posta un commento