TAGLI
all'istruzione, assenza del servizio di trasporto
per
lo svolgimento di attività
scolastiche
da svolgere nella sede principale e la poca igienicità della palestra.
Questi
i motivi dello
sciopero
indetto ieri
dagli
studenti dell'istituto tecnico industriale superiore,
Antonio
Pacinotti,
di
Santi Cosma e
Damiano,
che ieri
hanno
sfilato per le
vie
della città, sino
ad
arrivare sotto il
palazzo
comunale.
In
una nota sottoscritta dai rappresentanti degli studenti è stato ribadito
che
non possono
mancare
i mezzi e le
opportunità
per chi sta creando le basi per il futuro in un
istituto
dove ci specializza e
ci
prepara al mondo del lavoro. I rappresentanti degli studenti hanno protestato
non
solo
per i tagli previsti a
livello
nazionale, ma anche
perchè
«il Comune non garantisce più il servizio di trasporto per le attività
scolastiche da svolgere nei laboratori della sede principale di
Fondi,
dal momento che la
nostra
scuola è sprovvista di
tale
strutture. Un’altra carenza importante -si legge nella
nota-
riguarda la palestra. Infatti non si presenta in ottime
condizioni
igieniche, perchè
si
evidenziano infiltrazioni
d’acqua,
per cui,
prima
di svolgere
l’attività
motoria,
si
deve pulire e sistemare». I rappresentanti di classe,
ricevuti
dal sindaco di santi Cosma
e
Damiano, Vincenzo Di Siena,
hanno
esposto le
loro
lagnanze al
primo
cittadino,
che
ha assicurato
che
il servizio di
trasporto
per Fondi sarà garantito
nei
prossimi giorni. Relativamente
alle
condizioni
igieniche
e strutturali della palestra,
ha
afferma che nei prossimi
giorni
invierà un tecnico per
verificare
e assicurarne il
funzionamento.
«Noi -hanno
affermato
gli studenti- continueranno a protestare finché
non
ci saranno risultati concreti».
Nessun commento:
Posta un commento