«IL
Comune di Castelforte ed
altri
viciniori, essendo presente nella nostra zona ditta
autorizzata
allo stoccaggio e
trattamento
di rifiuti nonché
alla
produzione di CDR, possono conferire il rifiuto indifferenziato non più nella
discarica di Borgo Montello ma
in
loco e conseguentemente il
CDR
prodotto viene trasferito al termovalorizzatore di
San
Vittore l'unico impianto
più
vicino al nostro Comune,
in
quanto la provincia di Latina ne è sprovvista». Michela
Terillo,
assessore all'ambiente del Comune di Castelforte,
interviene
nella diatriba sorta
tra
il presidente del consiglio,
Gianpiero
Forte e l'assessore
provinciale
Gerardo Stefanelli, il quale la settimana
scorsa
è stato protagonista di
una
discussione un pò troppo
«accesa»
nel vertice svoltosi
nel
municipio di Castelforte.
La
Terillo ha precisato che
nessuno,
compreso il presidente del consiglio Gianpiero
Forte,
ha messo in discussione il fatto che il Comune non
può
trasferire direttamente al
termovalorizzatore
di San
Vittore
del Lazio i rifiuti solidi urbani raccolti, in quanto le
fasi
relative al trattamento
rientrano
nella logica del
mercato
libero e quindi della
libera
concorrenza tra soggetti economici privati. «Le iniziative e l'intervento del
presidente del consiglio Gianpiero Forte - ha affermato la
delegata
del sindaco Patrizia
Gaetano
- pienamente condivise dalla giunta e da tutti i
consiglieri,
riguardano e attengono a tutt'altra problematica sui rifiuti. Con
l'applicazione del principio di prossimità previsto e prescritto
dalla
normativa vigente comunitaria e nazionale ed in
base
alla quale con il piano
dei
rifiuti approvato dalla Regione Lazio, diversi Comuni
del
sud pontino compreso Castelforte, rientrano nell'ATO
di
Frosinone; quindi è permesso lo smaltimento dei rifiuti ed il recupero dei
rifiuti
urbani
indifferenziati in uno
degli
impianti idonei più vicini ai luoghi di produzione o
raccolta,
al fine di ridurre i
movimenti
dei rifiuti stessi,
tenendo
conto del contesto
geografico
ed utilizzando
metodi
e tecnologie più idonee a garantire un alto grado
di
protezione dell'ambiente e
della
salute pubblica». In virtù di ciò, ha poi aggiunto
l'assessore,
ed essendo presente nel sud pontino una ditta autorizzata allo stoccaggio
e
trattamento di rifiuti nonché
alla
produzione di CDR, è
possibile
conferire il rifiuto
indifferenziato
a San Vittore
del
Lazio, con riduzione dei
costi
e benefici per i cittadini
di
Castelforte. «L'unico intento - ha concluso Michela
Terillo
- obiettivo del presidente del consiglio Gianpiero
Forte
e dell'Amministrazione
è
quello di ottenere, con l'azione posta in essere nel rispetto delle leggi
vigenti in
materia,
di migliorare il servizio di raccolta dei RSU nel
nostro
Comune e di ridurre il
più
possibile i relativi costi
nell'esclusivo
interesse dei
cittadini».
Nessun commento:
Posta un commento