«
L ' A P E RT U R A di oltre tre mesi
del
distaccamento dei vigili del
fuoco
di Castelforte, deve essere
l'inizio
di un percorso che porti
all'apertura
h24 e per tutto l'anno
del
presidio». Ad affermarlo è
Carmine
Di Febbraro, segretario
provinciale
della FP-CGIL, il quale già il primo giugno scorso aveva
annunciato
l'apertura estiva della
sede,
avvenuta il 15 giugno scorso,
sino
al 30 settembre prossimo.
Un'apertura
che, però, prevede un
orario
che va dalle 8 alle 20, mentre la notte è coperta solo dai vigili
in
servizio a Gaeta. «L'importanza
del
distaccamento di Castelforte -
ha
aggiunto Di Febbraro- è dimostrata dai numerosi interventi e dal
monitoraggio
che è stato fatto dagli organi competenti. L'Amministrazione provinciale di
Latina e i
sindaci
dell'estremo sud pontino,
hanno
dimostrato con i fatti il loro
interesse
riguardo l'apertura del
distaccamento,
con l'invio di una
lettera
al Ministero dell'Interno,
nel
quale hanno ribadito la necessità di un servizio permanente in
un'area
che,altrimenti, deve attendere l'arrivo della squadra da Gaeta con i tempi di
percorrenza che
non
sono quelli fissati». In programma c'è anche la convocazione
di
un summit istituzionale, che
dovrà
affrontare proprio la questione dell'apertura piena della sede, per evitare
episodi come quello
che
costò la vita a Michelina Ciorra, l'anziana di Castelforte morta al
centro
della cittadina pontina a
causa
delle esalazioni provocate
da
un incendio. Il tempestivo arrivo dei vigili del fuoco di Gaeta non
è
servito a salvarle la vita, in quanto la squadra ha raggiunto Castelforte in
poco più di venti minuti. Se
il
distaccamento di Castelforte
fosse
stato aperto, l'intervento sarebbe avvenuto in un lasso di tempo inferiore, in
considerazione del
fatto
che la sede di via Rio Grande
si
trova a brevissima distanza. Proprio l'altro giorno la squadra di
Castelforte
è intervenuta rapidamente in via Peccennone, a Marina di Minturno, dove si era
incendiata una baracca con all'interno
pneumatici
e materiale di risulta. Il
tempestivo
intervento ha evitato
che
ci fosse un inquinamento ambientale e il coinvolgimento di case ubicate nei
paraggi. Ieri Carmine Di Febbraro si è incontrato con
il
sindaco di Castelforte Patrizia
Gaetano,
che si è recata in visita al
distaccamento.
Si è parlato di una
sede
più vivibile ed anche di una
nuova
struttura, argomento questo
già
affrontato col presidente della
P
r ov i n c i a .
Nessun commento:
Posta un commento