«LA
Mancoop è la faccia positiva della crisi
economica
ed occupazionale. Voi avete fatto la
Resistenza
e l'avete vinta». Con queste parole,
ieri
mattina, l'assessore al lavoro Lucia Valente
ha
salutato gli operai e i dirigenti
dello
stabilimento di Santi Cosma e
Damiano,
che dopo il fallimento della Evotape si sono uniti in cooperativa ed hanno
avviato la produzione di
nastri
adesivi trasformandosi in imprenditore. L'assessore Valente ha
ascoltato
gli interventi dei quattro
sindaci
del sud pontino intervenuti
ed
ha ribadito che la Regione Lazio
non
è solo Roma. «Quanto fatto dalla
cooperativa
-ha detto l'assessore- costituisce un modello da imitare. E'
possibile
predisporre un accordo di
programma,
simile al modello Frosinone, dove ci sono tante aziende in
crisi.
E' necessario dialogare con il
Ministero
dello Sviluppo Economico e noi, come regione, possiamo
essere
da sostegno non come assistenzialismo, ma essere al fianco
della
cooperativa nella formazione e
nell'indirizzare
le strade da percorrere». L'assessore Valente, che è stata
felicissima
dell'invito, giunto attraverso il vice-presidente della Lega
Cooperative
e consigliere comunale
Giancarlo
Cardillo, ha ricordato la sua origine
di
Gaeta e che in regione è stato istituito un
tavolo
permanente interassessorile di cui fa
parte
insieme agli assessori Fabiani (Sviluppo
economico)
e Smeriglio (formazione). Ha
aperto
i lavori Pasquale Olivella, presidente
della
Mancoop, che ha ripercorso le fasi della
nascita
della ex Manuli, sino ai giorni attuali.
Ha
rivolto un appello ai sindaci, affinchè siano
vicini
a questa realtà, che sta ricevendo numerose commesse. Il vicesindaco di Santi
Cosma
e
Damiano Vincenzo Petruccelli, i sindaci di
Formia
e Minturno, Sandro Bartolomeo e
Paolo
Graziano, hanno espresso il loro apprezzamento per il lavoro svolto dalle
maestranze.
Bartolomeo
ha sottolineato il difficile momento che stanno vivendo altre realtà
industriali
come
Italkraft, Ginori etc. e che il modello
Mancoop
è da seguire, magari utilizzando
anche
i fondi europei disponibili. Graziano ha
invece
ribadito la necessità di snellire e modificare le procedure riguardanti gli
imprenditori
che
vogliono investire. All'incontro hanno partecipato, tra gli altri, anche il
consigliere comunale di Castelforte Vincenzo Gagliardi, don
Simone
Di Vito, vicario foraneo da sempre
vicino
alla ex Manuli, Pier Paolo Pontecorvo
della
Confindustria e Emanuele Scinicariello
presidente
provinciale della Lega Cooperative .
DA
LATINA OGGI DEL 18.6.13
Nessun commento:
Posta un commento