UN
impatto violentissimo alle
prime
luci dell'alba, con due mezzi danneggiati e il corpo di un
uomo
disteso sul lato della strada.
Questo
l'agghiacciante scenario
che
si sono trovati davanti i primi
soccorritori,
dopo l'incidente stradale verificatosi in via Porto Galeo, a Santi Cosma e
Damiano,
all'altezza
del civico 1815. A perdere la vita è stato Domenico
Fiorino,
un 61enne
fabbro
in pensione di
Santi
Cosma e Damiano, che qualche
minuto
prima era
uscito
dalla sua abitazione (distante duecento metri circa dal
luogo
del sinistro) per
recarsi
a lavorare in
un
appezzamento di
terreno
situato nella
zona
nord del casertano. L'uomo era alla
guida
del suo piccolo
trattore,
quando nella
stessa
direzione di
marcia
giungeva un
Lancia
Lybra 1900
JTD,
condotta dal
25enne
Ionu Brailescu, romeno domiciliato a Itri, che tamponava violentemente il
mezzo
agricolo. In seguito all'urto
il
Fiorino veniva sbalzato in aria e
ricadeva
pesantemente sull'asfalto, proprio vicino al muro di recinzione del noto bar
Pit Stop. La
morte
è stata istantanea, mentre
rimaneva
illeso lo straniero, la cui
auto
terminava la sua cosa su una
macchinetta
distributrice di sigarette. L'urto è stato talmente violento che i due mezzi,
dopo una
carambola,
si sono ritrovati con la
parte
anteriore rivolta nella direzione opposta rispetto al quella
che
era l'originale senso di marcia.
Erano
circa le sei di mattina e la
zona,
a quell'ora, era poco frequentata. Sul posto giungevano i
carabinieri
del Norm di Formia e
della
stazione di Santi Cosma e
Damiano,
che avviavano gli accertamenti del caso. Probabilmente il romeno non si è
accorto
della
presenza del veicolo agricolo sulla strada, ma i militari stanno
valutando
anche l'ipotesi dell'alta
velocità,
visto che su via Porto
Galeo
non si può procedere più di
sessanta
all'ora. Importante potrebbe rivelarsi l'autovelox posto
qualche
centinaio di metri prima
dell'incidente.
Il conducente della
Lybra,
sottoposto al test antialcool
e
antidroga, è risultato negativo,
ma
per lui si profila l'accusa di
omicidio
colposo. La salma della
vittima
è stata poi rimossa dall'agenzia funebre Circio ed è stata
trasportata
presso l'obitorio del
cimitero
di Formia, a disposizione
dell'autorità
giudiziaria. Domenico Fiorino è stato un apprezzato
fabbro,
sposato e con una figlia.
Ieri
sono stati in tanti, tra parenti
e
amici, che si sono recati nella
sua
casa, per cercare di dare conforto alla moglie e alla figlia. La
sua
scomparsa ha destato profonda commozione in tutta la comunità di Santi Cosma e
Damiano e
Castelforte,
che apprezzava e stimava il pensionato, il quale ha
perso
la vita a pochissima distanza dalla sua abitazione, dalla quale anche ieri
mattina era uscito di
buona
ora per andare a coltivare la
sua
terra.
DA LATINA OGGI DEL 16.6.13
Nessun commento:
Posta un commento