UNA
strada intitolata ad un carabiniere ausiliario morto a soli 22 anni
durante
il secondo conflitto bellico.
Santi
Cosma e Damiano, domani,
intitolerà
viale del parcheggio, in
località
Campomaggiore, a Guido
Mallozzi,
militare dell'Arma morto
in
Africa il 18 settembre del 1942
dopo
le gravi ferite riportate in combattimento. Il programma prevede
l’inizio
della cerimonia alle 11,15
con
lo scoprimento della targa di
intitolazione
al carabiniere e del cippo eretto a sua memoria, sul quale è
incisa
la motivazione della Medaglia d’Argento al Valor Militare
concessa
a Guido Mallozzi. A seguire la benedizione del parroco
della
chiesa di Sant’Antonio da Padova, padre Giuseppe d’Agostino,
la
lettura della stessa motivazione
della
Medaglia, l’onore ai caduti con
la
deposizione di una corona di alloro ed, infine, gli interventi del sindaco,
Vincenzo Di Siena e del comandante provinciale dell’Arma dei carabinieri,
colonnello Giovanni De
Chiara.
Mallozzi è uno dei tanti eroi,
che
hanno sacrificato la loro vita per
la
Patria. Prima di morire, davanti ai
suoi
commilitoni e al comandante,
espresse
la sua soddisfazione per
aver
potuto sacrificare la propria vita
a
difesa della patria, sentimento,
questo
che gli meritò la concessione
della
Medaglia d’Argento al Valor
Militare
alla memoria. «Guido Mallozzi -ha detto il vicesindaco e assessore alla
toponomastica Vincenzo
Petruccelli-
rappresenta quella generazione di giovani che fece del
nobile
ideale di patria una ragione di
vita
arrivando a sacrificare per essa
il
bene più supremo, ossia quello
della
vita. La sua figura vuole essere
il
simbolo di quei molti giovani che,
arruolatisi
per difendere la giustizia
e
la verità, hanno trovato sulla loro
strada
la morte. Attraverso di lui,
con
questa occasione si vuole ricordare tutta quella generazione di ragazzi, molti
dei quali forse non assurgeranno mai ad alcuna cronaca,
che
si distinsero nel loro servizio per
atti
di eroismo».
DA
LATINA OGGI DEL 14.6.13
Nessun commento:
Posta un commento