SANTI
Cosma e Damiano per un giorno tornerà nel
Medioevo
grazie agli alunni della scuola secondaria di
primo
grado G.Rossi, guidata dalla dirigente Angela
Falso.
Oggi, dalle 17 in poi, lungo la strada che collega
la
scuola all'Auditorium comunale, i giovani studenti
sfileranno
in costume, accompagnati dagli sbandieratori dei Casali di Tufo e dal gruppo
folk locale Antica
Vescia.
L'evento, denominato «A spasso nel Medioevo» alle ore 19 vedrà gli alunni delle
classi IB e IC
mettere
in scena la celebre novella di Boccaccio
«Chichibio
e la gru», seguita da un banchetto tipicamente medievale in piazza Tommaso
Rossi, gentilmente offerto dalle famiglie. Il laboratorio teatrale,
organizzato
dalle professoresse Elisabetta Persichino e
Mariarosaria
Tartaglia, con la collaborazione del prof.
Casaburi
e del maestro Antonio Verrico, rappresenta
un’attività
di fondamentale importanza. Il dirigente
scolastico,
Angela Falso, ha sostenuto alunni e insegnanti con profondo entusiasmo,
fortemente convinta
che
il teatro rechi un grande vantaggio allo sviluppo
psico-motorio,
linguistico e relazionale. Esso rappresenta un percorso didattico alternativo,
finalizzato al
recupero
di situazioni spesso problematiche che favorisce e sviluppa negli alunni valori
fondamentali come
la
collaborazione, il rispetto reciproco e l’autostima,
utili
non solo alla vita scolastica ma anche a quella di
tutti
i giorni. Le famiglie degli alunni inoltre, hanno
partecipato
attivamente alla realizzazione di piatti
tipici
medievali, curando, senza risparmiarsi, l’orga -
nizzazione
della serata conviviale.
Nessun commento:
Posta un commento