Il comune di Itri
unitamente all'Ass. Terraurunca e Proloco, con il patrocinio di Regione Lazio,
Sviluppo Lazio, Parco Nazionale
dei Monti Aurunci,
Museo del Brigantaggio e Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio,
sono lieti di invitarvi ne La terra dei
Briganti.
In arrivo a Itri,
patria del Colonnello Michele Pezza detto Fra'Diavolo, un evento dedicato al
mondo del Brigantaggio. Probabilmente il
pi ù grande
festival in Italia mai dedicato a questo tema dal titolo appunto "La terra
dei briganti".
Seminari,
convegni, mostre, teatro, musica, spettacoli tutti volti alla riscoperta di
questi straordinari personaggi.
Si inizia Sabato
22 con una giornata immersa nella natura con Vivere il Parco dei Monti Aurunci
tra storia, natura e cultura .
Visite guidate,
stand e visite sul percorso dell'Appia Antica. Il weekend prosegue con l'inaugurazione, Domenica 23, della
mostra Tre secoli
di iconografia del brigantaggio a cura del Dott. Pennacchia, presso il
Castello di Itri alle ore 19.30.
Il resto del
Festival avr à come teatro unico il Museo del brigantaggio.
Luned ì 24 sar à
tutto dedicato allo spazio che il cinema a dedicato ai briganti, con proiezioni
continue che culmineranno, alle 21,
con la proiezione
del film "Il Generale "alla presenza del regista Dino Viani intervistato dal
critico cinematografico Marco Grossi.
Marted ì 25 sar à
la volta della prima giornata di studi che vedr à impegnati storici e
collezionisti locali coordinati dal direttore del
Museo di
Brigantaggio Prof. Padiglione, la serata si concluderà con l'intervento del
cantautore Mauro Chechi che si esibirà nel
concerto "Santi e
briganti ".
Mercoledì alle
20.30 per il Festival della Letteratura Locale FeLL, sarà presente lo
scrittore Fulvio D'Amore che presenterà il
suo vendutissimo
libro sulla brigantessa Di Cesare.
Gioved ì 27 si
parte dalle 18.30 con la seconda giornata di studi sul brigantaggio, ospiti
questa volta docenti dell'Università
Federico II di
Napoli che sviscereranno il tema secondo diversi chiavi di lettura. Alle 21 il
gruppo Banda del Racconto coinvolgeranno il
pubblico in uno
spettacolo a tutto tondo: strofe improvvisate, musica e pittura dal vivo.
Nel weekend, il
festival apre il suo Villaggio, con stand che vedranno l'esposizione di altri
Comuni d'Italia coinvolti dal
fenomeno del
brigantaggio, e concerti di altissimo livello. Durante le giornate seminari ed
incontri proseguiranno. Il venerd ì alle
19.30 al Comune di
Itri verr à conferita la Medaglia d _Oro dell _Ordine Costantiniano di San
Giorgio, proprio per i fatti storici
legati alle
vicende del Sud Italia, a seguito il concerto del Valentina Ferraiuolo Trio. Il
sabato ci sarà l 'attesissimo concerto di
Peppe Barra. Il
tutto si concluderà domenica con il concerto dell'Orchestra popolare a Colori
di Gennazzano.
Per info è attivo
il blog dedicato laterradeibriganti.blogspot.it
Daniele E.
Iadicicco
Pres. Ass.
Terraurunca
Il programma in
dettaglio
LA TERRA DEI
BRIGANTI
22 - 30 Giugno
2013 / ITRI
Sabato 22/Appia
Antica
http://www.areagolfo.it/news.php?item.5249
Pagina
2/3
Storia Arte e
Natura lungo l'Appia Antica tra Itri e Fondi
_Vivere il Parco
dei Monti Aurunci tra storia, natura e cultura _.
ore 17.00 - 22.00:
visite guidate al sito archeologico, stands di artigianato ed enogastronomia,
intrattenimento
musicale e presentazione dei Giochi Antichi 2013. A cura della Cineteca Atomica
del Garigliano.
Domenica
23/Castello Medioevale
ore 19.00:
Inaugurazione della mostra "BRIGANTI IN MOSTRA",
Tre secoli di
iconografia del Brigantaggio, a cura di Giuseppe Pennacchia.
La mostra sarà
visitabile, negli orari d'apertura del castello dal 23 Giugno al 23 Luglio.
ore 21.00: Gianni
Perilli Altretnika in concerto.
Luned ì 24/Museo
del Brigantaggio
ore 10.00 -
13.00/17.30 - 19.00: "Briganti al cinema" - cineforum dei film sul
tema del Brigantaggio.
ore 21.00:
Proiezione del film _IL GENERALE _ del regista Dino Viani; a seguire dibattito
con il regista
e con il critico
cinematografico Marco Grossi - Associazione De Santis.
Martedi 25/Museo
del Brigantaggio
ore 18.30: 1 °
Giornata di studi sul Brigantaggio - Collezionisti e storici locali raccontano
ore 21.00:
Concerto del cantastorie Mauro Chechi in _Santi e Briganti _
Mercoledi 26/Museo
del Brigantaggio
Sera: Festival
Letteratura Locale presentazione libro _Brigantessa Di Cesare _ D _Amore.
Allieteranno la
serata interventi musicali Banda Moskitti
Giovedi 27/Museo
del Brigantaggio
ore 18.30: 2 °
Giornata di studi sul Brigantaggio - L'eredit à del Brigantaggio
ore 21.00:
_Briganti al Teatro _ : spettacolo teatrale
_Vittoria!
Malinconica e avventurosa vita di Pietro Rossi garibaldino _
progetto a cura di
Alfonso Prota, Antonello Ricci e Cooperativa S.T.A.F. - Banda del Racconto -
Viterbo
Venerd ì 28/Museo
del Brigantaggio
ore 10.00: Stage
Danza e Musica popolare
ore 18.30:
Inaugurazione del _Villaggio del Brigante _
ore 19.30:
Conferimento della Medaglia d _oro al Merito del S.M. Ordine Costantiniano
di San Giorgio al
Comune di Itri
ore 21.30:
Valentina Ferraiuolo Trio in concerto
Sabato 29/Museo
del Brigantaggio
ore 10.00:
_Briganti e natura _ Seminario sulla fotografia naturalistica a cura del L
_altro Sguardo
ore 18.00: Stage
Danza e Musica popolare
ore 19.30: Le
ragioni del Brigantaggio - A cura del Cap. Alessandro Romano
ore 21.30:
_Briganti in musica _ Peppe Barra in concerto
Domenica 30/ Museo
del Brigantaggio
ore 8.00: _sulle
tracce dei briganti _ - Passeggiata naturalistica con partenza dalla
struttura
geodetica di Itri a cura dell _Ass. L _altro Sguardo - Parco Naturale dei Monti
Aurunci
ore 11.30:
Briganti e storia locale, una risorsa per lo sviluppo - Convegno Marketing
Territoriale.
ore 19.00 e ore
20.00/Corso Appio Claudio _ Museo del Brigantaggio
http://www.areagolfo.it/news.php?item.5249
Pagina
3/3
_Scene della Vita
di Don Michele Pezza alias Fra _ Diavolo _
percorso con scene
teatrali della vita di Michele Pezza alias Fra _ Diavolo
a cura della
Compagnia Teatrale _Le Maschere _ - Itri
ore 21.00:
Orchestra Popolare a Colori - Genazzano in concerto
TUTTI I GIORNI/
Museo del Brigantaggio/Castello Medioevale
ORE 10.00 - 13.00/17.00 - 20.00. Visite guidate su
richiesta ogni ora
Nessun commento:
Posta un commento