TORNA
a riunirsi il Tavolo della trasparenza convocato dall'assessore regionale della
Campania, Romano, per gli
aggiornamenti
relativi allo
smantellamento
e alle indagini ambientali effettuati nell'ex centrale del Garigliano.
E'
stato il comitato antinucleare del Garigliano
che,
in una nota, ha annunciato la convocazione del
quinto
tavolo della trasparenza previsto per il 18
giugno
prossimo alle dieci
a
Napoli.
«La
Sogin, l'Ispra e l'Arpa- si legge in una nota del
comitato-
in quella occasione porteranno le nuove
informazioni
riguardanti
lo
smantellamento della ex
centrale
nucleare del Garigliano e le indagini ambientali effettuate.
Una
convocazione che
giunge
a circa un mese
dalla
richiesta presentata
all'assessore
regionale
Giovanni
Romano dallo
stesso
comitato rappresentato da Massimo Penitenti
e
dal gruppo civico San
Castrese,
guidato da Giuseppe Pietrantuono. In
quella
circostanza le due
organizzazioni
chiesero la
convocazione
per avere informazioni sui risultati
delle
indagini avviate dalla Procura della Repubblica di santa Maria Capua
Vetere
in relazione all'ipotesi di reato di disastro
ambientale,
presunte irregolarità in materia di sicurezza nucleare e informazioni sulle
indagini ambientali effettuate. Il
comitato
antinucleare,
inoltre,
ha annunciato la
partecipazione
al forum di
associazioni
che ha organizzato una manifestazione di protesta per i presunti
scarichi
illegali sotto al
manto
stradale dell'Appia
al
km. 160 in territorio di
Sessa
Aurunca. Tali scarichi hanno portato Legambiente di Sessa Aurunca a
denunciare
il fatto alla
Procura
della Repubblica
di
S. Maria Capua Vetere,
da
questa denuncia nasce
il
sequestro dei 400 metri
di
Appia in oggetto, con il
ripristino
del vecchio tratto di Appia che da pochissimo tempo era stato sostituito dal
nuovo. Una manifestazione organizzata per
il
22 giugno alle 15, alla
quale
parteciperà anche il
circolo
Sel "Antonio
Gramsci"
di Minturno, che
ha
dato la sua adesione
attraverso
il responsabile
Giuseppe
D'Acunto. «Rispettiamo -ha detto D'Acunto- l’indicazione degli
organizzatori
di evitare la
presenza
partitica ma, sentendoci totalmente coinvolti, per nostra stessa natura, dalle
problematiche
in
questione, invitiamo
tutti
i nostri aderenti e
simpatizzanti
e tutti i cittadini a partecipare pur senza vessilli».
Da
LATINA OGGI DEL 13.6.13
Nessun commento:
Posta un commento