LE terme di
Suio sono state
protagoniste
di un convegno
medico
tenutosi a Roma, riguardante
la medicina
del benessere.
Un
appuntamento
che ha
registrato la presenza
del delegato
del Comune di
Castelforte,
Filippo Mignano,
e del dottor
Renato Bembo,
il quale ha
illustrato l'ottima
qualità
delle acque di
Suio. Il
sanitario è intervenuto
sul tema
delle insufflazioni
endotimpatiche-otiti.
Con un
brillante
intervento, ha reso
omaggio alla
storia delle acque
del sud
Pontino illustrandone
le ottime
qualità e l’uso
nelle varie
terapie mediche.
Ha concluso
asserendo di
c r e d e r
e f e r m a m e n t e
nell’azione
terapeutica, preventiva
e
riabilitativa delle
cure
termali. Lo stesso delegato
comunale
Filippo Mignano,
ha ribadito
l'importanza
di
iniziative di questo
genere. «Ciò
- ha detto - dimostra
la grande
risorsa di cui
dispone il
Comune di Castelforte,
che ha tra i
suoi obiettivi
quello di
sviluppare e far
crescere le
terme di Suio, le
cui acque
sono utilissime per
terapie
preventiva e riabilitative.
» I lavori
sono stati chiusi
dall’assessore
al Turismo e
Marketing
della Regione Lazio
Stefano
Zappalà il quale
ha ribadito
che le terme sono
una grande
risorsa per il nostro
territorio.
Dobbiamo dare
- ha
aggiunto l' assessoreun
forte
segnale al mercato
del turismo,
essere capaci di
investire
nella promozione e
aggiungere
servizi alla nostra
offerta. La
nostra prima grande
campagna di
promozione
dedicata al
termalismo ha già
dato ottimi
risultati. Se riusciamo
a portare,
come stiamo
facendo da
diversi anni,
sempre più
ospiti stranieri
nella nostra
regione, daremo
un aiuto
importante a queste
imprese.
Inoltre auspico di
poter
organizzare, al più presto,
un
significativo incontro
con la
categoria dei medici,
per fare il
punto sulle cose da
fare e
lanciare definitivamente
lo sviluppo
del settore». Il
presidente
di Federterme,
Aurelio
Crudeli, tra l'altro ha
sottolineato
come siano stati
avviati vari
studi settore, uno
dei quali è
teso ad accertare se
l’utilizzo
delle acque termali
possano
servire come prevenzione
dei tumori
delle prime
vie
respiratorie». Gli stabilimenti
termali di
Suio, nel
frattempo,
hanno aperto i battenti
per
affrontare una stagione
che ci sia
augura sia
migliore delle ultime
Nessun commento:
Posta un commento