«LA chiesa
di Sant'Antonio
di
Campomaggiore di
santi Cosma
e Damiano
non sarà più
abbattuta».
La clamorosa
notizia è
stata
ufficializzata ieri
dall'avvocato
Cosmo Damiano
Pontecorvo,
da
sempre
contrario all'iniziativa
e
per questo
facente
parte di
un gruppo
di cittadini
che
aveva
raccolto
anche
delle
firme per
evitare la
d e m o l
izione
del
luogo sacro.
«La
C.E.I. -ha
detto l'avv
o c a t o
Po nt ec
orvo
- che
av r e b b e
dovuto fina
nzia re
i l 7 5 %
della nuova
chiesa,
ha bocciato
il
progetto di
ricostruzione,
che sarebbe
stata possibile
col
versamento del restante
25% da parte
dei
Era un
intervento che non
si doveva
fare, anche perchè
lo stesso
funzionario
dei vigili
del fuoco di
Latina, interpellato per un
sopralluogo,
aveva sottolineato
che delle
lesioni
lievi
all'intonaco interno,
ma che non
c'era nessuna
necessità di
demolire la
chiesa. Per
questa ultima
operazione,
addirittura,
erano stati
stanziati
120mila euro
da parte
della
Provincia di Latina,
che, a
questo punto potrebbero
essere
utilizzati
per altri
interventi più urgenti
e necessari.
Tra l'altro
per la
ristrutturazione
della
chiesa, l'ingegnere
Antonio
Migliaccio, si è
detto
disponibile a redigere,
in forma
gratuita, un
progetto di salvaguardia
di una chiesa realizzata
nel 1970.
Stante la natura di bene
pubblico degli immobili
parrocchiali - ha continuato
l'avvocato Pontecorvo
- nè il sindaco, nè il
vescovo, nè il presidente
della provincia, nè i sacerdoti
trinitari, hanno la
possibilità di provvedere
a distruggere un bene che
è di proprietà laicale dei
cittadini e che risulta la
sintesi di tante donazioni
ed offerte dei fedeli. Ora,
dopo la decisione della
C.E.I., sarebbe opportuno
che i fautori dell'abbattimento-
costruzione si dimettessero
dai loro incarichi...
». Lo stesso Pontec
o r vo , i n o l t r e , h a
annunciato che è stato stilato
un documento presentato
all'Arcivescovo di
Gaeta, Fabio Bernardo
D'Onorio, nel quale diversi
cittadini, tra cui gli
ex sindaci Antonio Cassetta
e Antonio Ianniello
(attuale assessore), l'attuale
sindaco Vincenzo
Di Siena e i delegati Carmela
Cassetta e Emanuele
Viccaro, hanno chiesto
un incontro urgente allo
stesso presule per la discussione
di temi importanti
come la definitiva
trasformazione a santuario
della chiesa di Santi
Cosma e Damiano e appunto
il paventato abbattimento
della chiesa di
Sant'Antonio di Campomaggiore.
Gianni Ciufo
DA LATINA OGGI DEL 12.6.12NDR: Lodevole è l'iniziativa dell'innovatore politico Antonio Migliaccio, che si propone di redarre gratuitamente la progettazione di salvaguardia dell'attuale chiesa. Siccome, però, già ha progettato e riscosso la relativa parcella nel lontano 2000 per un finanziamento relativo al Giubileo per lavori di copertura di quella Chiesa, potrebbe fin d'ora effettuare una donazione alla Parrocchia di Campomaggiore pari a quella parcella riscossa; anche senza interessi sarebbe un buon gruzzolo da cui partire per mettere in sicurezza la Chiesa!
Nessun commento:
Posta un commento