L'articolo apparso
sul quotidiano “La Provincia” lo scorso 5 gennaio 2013, termina con la
constatazione che si tratta di una difficile vertenza. Questa, in pratica,
l'estrema riflessione del rappresentante sindacale CGIL provinciale Dario
D'Arcangeli.
Questa riflessione
è stata fatta da tutti ed in particolare dai lavoratori che non capiscono
perchè si debba parlare di “campagna elettorale”, quando si mettono in campo
forze politiche che ci mettono la faccia per trovare soluzioni, sia pur
temporanee, ma certamente eque, per aiutare più di 100 lavoratori e le loro
famiglie.
E' doveroso
sottolineare il coinvolgimento della Regione e la disponibilità economica messa
in campo dallo stesso Ente, secondo l'accordo stipulato in 21 dicembre scorso
tra tutte le parti sociali e la stessa Regione per la Cassa integrazione in
deroga.
A tal proposito si
vuole ricordare che il 13 dicembre 2012, presso l'ufficio del curatore
fallimentare a Latina, tutte le parti presenti all'incontro hanno redatto un
verbale che, qualora in Regione ci fossero state possibilità economiche,
nessuno si sarebbe opposto alla Cassa Integrazione in deroga. Già dal giorno 7
gennaio 2013 abbiamo avuto la certezza della convocazione da parte della
Regione Lazio a tutte le sigle sindacali e al curatore fallimentare per il
giorno 15 gennaio 2013 alle ore 11.00 presso il dipartimento di programmazione
economica e sociale.
Restiamo fiduciosi
che tutte le componenti convocate in Regione saranno sicuramente presenti e daranno,
in particolar modo il curatore fallimentare, il giusto contributo per
raggiungere un accordo che vada nella direzione dei lavoratori.
Un grande
apprezzamento per il lavoro svolto va al Presidente della Regione Lazio Renata
Polverini e al Presidente del Consiglio Comunale Gianpiero Forte per il loro
sostegno a favore dei lavoratori e per il loro sempre fervido interessamento
alle problematiche del territorio.
GLI EX
LAVORATORI EVOTAPE
Nessun commento:
Posta un commento