PROROGA
di quattro mesi agli oltre 130
operai
della Evotape di Santi Cosma e
Damiano,
l'azienda dichiarata fallita nella
quale
si producevano nastri isolanti. L'annuncio è stato dato ieri mattina da
Gianpiero
forte,
ex sindaco di Castelforte ed attuale
presidente
del consiglio dello stesso Comune pontino. L'amministratore, infatti, si è
incontrato
con il Governatore del Lazio
Renata
Polverini, presso la Pisana di Roma.
«Come
è noto - ha detto Forte - il 31
dicembre
scorso è scaduta la Cig dei lavoratori della Evotape, che quindi andrebbero in
mobilità.
Grazie agli ottimi rapporti con il
presidente
della Regione Lazio ho avuto con
lei
un incontro, nel corso del quale abbiamo
affrontato
il problema degli oltre 130 operai
che
non avrebbero avuto coperture economiche. La stessa presidente mi ha assicurato
che
la Regione fisserà una proroga di quattro
mesi
per tutte le maestranze, al di la di quelle
che
sono le iniziative adottate e in corso». E'
il
caso della Manucoop, la cooperativa che si
è
formata grazie all'impegno di 52 operai
della
Evotape, che dovrebbe partire a breve
con
la produzione, grazie al fitto di alcuni
macchinari
e capannoni, che come è noto
sono
sotto curatela del giudice fallimentare.
A
tal proposito c'è giù un accordo con alcune
aziende
per le commesse.
Nessun commento:
Posta un commento