Ancora una volta l'oracolo non si è smentito, e, in occasione del titolo alla strada che porta alla centrale nucleare del Garigliano in ricordo dell'avvocato Tibaldi, si è prodigato di un nuovo comunicato stampa per ricordare a noi tutti chi fosse il personaggio in parola.
Ci associamo senza alcun dubbio a quanto affermato, ma, da un rappresentante delle istituzioni quale è l'oracolo, ci saremmo aspettato ben altro: le celebrazioni fine a se stesse lasciano in tempo che trovano!
Riteniamo che la maniera migliore per ricordare il nostro compaesano sarebbe stato "L'IMPEGNO DELL'AMMINISTRAZIONE DI COSTITURIRSI PARTE CIVILE NEL PROCEDIMENTO PENALE IN CORSO PRESSO IL TRIBUNALE DI SANTA MARIA CAPUA A VETERE"!
INTANTO IL TEMPO PASSA, I PROBLEMI RESTANO, I DELEGATI SONNECCHIANO, E LE AMMINISTRAZIONI.....SCRIVONO!!!!EVVIVA!!!!!!!
il comunicato stampa:
“La decisione presa
dal Commissario di Consorzio di Bonifica di Sessa Aurunca di intitolare la
strada circostante la Centrale Nucleare del Garigliano al compianto Avv. Carlo
Marcantonio Tibaldi, appare di grande profilo e di altro valore simbolico nel
riconoscimento ad una vita dedicata in gran parte alla difesa del diritto alla
salute e, attraverso la sua persona, anche a tutti coloro che ne hanno fatto in passato e continuano tuttora a fare
di questa battaglia una ragione di vita”. Queste alcune delle parole contenute
in una lettera inviata dall’Assessore alla Cultura del Comune di Santi Cosma e
Damiano, Vincenzo Petruccelli, nella quale è stato espresso il massimo
apprezzamento e ringraziamento per questa decisione che rende onore ad un
personaggio ed a tutti coloro che con lui continuano a vigilare su un evento,
quello della Centrale Nucleare, che ha segnato il nostro territorio e continua
a rappresentare un elemento di negatività per l’intero comprensorio. “Ma,”
continua l’Assessore Petruccelli “dell’Avv. Tibaldi appare utile ricordare
anche altri suoi meriti legati alla sua attività politica ed in particolare
nella sua presenza al Consorzio di Bonifica di Sessa Aurunca quale Vice
Presidente, come promotore della costruzione del ponte in zona Maiano che
ancora attualmente costituisce il punto di congiunzione tra le Province di
Caserta e di Latina”. A Carlo Marcantonio Tibaldi, già era stata intitolata una
piazza, e precisamente il largo antistante la propria abitazione,
dall’Amministrazione Comunale di Santi Cosma e Damiano nel 2007, quale
riconoscimento per la suo opera politica ed in difesa del diritto alla salute,
ma anche per il suo attaccamento al paese che gli aveva dato i natali e nel
quale ha voluto rendere anche l’ultimo respiro.
Santi Cosma e Damiano, lì 10 gennaio 2013
L’Addetto
Santi Cosma e Damiano, lì 10 gennaio 2013
L’Addetto
Nessun commento:
Posta un commento