Caro
direttore,
tra
le tante iniziative più o meno utili, il Comune di
Minturno
potrebbe istituire corsi gratuiti di scuola guida
per
automobilisti smemorati. Questa iniziativa sarebbe
certamente
molto utile per molti ed un ripasso sulla
segnaletica
non farebbe male a nessuno, sperando che
sia
solo un ripasso, e non nozioni apprese per la prima
volta.
Purtroppo molti automobilisti residenti o in
transito
a Minturno, non ricordano più la segnaletica
stradale,
ad esempio dove c’è il segnale di divieto di
sosta
e di fermata (Articolo 158 del Codice della strada),
per
chi lo ricorda o lo conosce, è vietato parcheggiare,
tanto
meno sul marciapiede, come invece avviene
normalmente.
Il senso unico non è facoltativo, bensì
obbligatorio
per coloro che devono immettersi nella
strada
dove è posta la segnaletica. L’articolo 156 del
Codice
della strada vieta nei centri abitati l’uso delle
segnalazioni
acustiche (salvo casi di effettivo e immediato pericolo e nelle ore notturne,
in luogo delle
segnalazioni
acustiche, è consentito l'uso dei proiettori
di
profondità a breve intermittenza), quello di salutarsi
suonando
il clacson ad ogni ora del giorno, e soprattutto
di
notte, non rientra nei citati casi, salvo per chi tenta
inutilmente
di prendere sonno. Non sarebbe una cattiva
idea,
che a questi corsi partecipassero anche i vigili
della
polizia urbana che spesso e volentieri, chiudono
entrambi
gli occhi alle infrazioni degli automobilisti, e
se
oltre a tenere entrambi gli occhi bene aperti, i vigili
ricordassero
pure di non lasciare il libretto delle multe
in
ufficio, o a casa, sarebbe un vantaggio per le
disastrate
casse comunali ed anche per la cittadinanza
c
iv i l e .
(Angelo
Lambiase)
Nessun commento:
Posta un commento