«UN
bilancio che non prevede miglioramenti, con
il
clientelismo che impera. Un bilancio che pesa sui
cittadini,
ma che favorisce alcuni impiegati comunali, più potenti dei loro
amministratori». Franco
Taddeo,
capogruppo di opposizione al Comune di
Santi
Cosma e Damiano, contesta lo strumento
finanziario
che è stato approvato dalla maggioranza guidata dal sindaco Vincenzo Di Siena
che, a
suo
avviso, avrebbe penalizzato i cittadini. «Sono
le
cifre che parlano - ha detto Taddeo - visto che
sono
stati tagliati i servizi ai cittadini, ma sono state
mantenute
le convenzioni estere e i progetti finalizzati. Il servizio mensa è aumentato
del 25% se si
pensa
che prima c'era il pagamento quotidiano,
mentre
ora c'è quello mensile. Se un alunno non va
a
scuola per qualche giorno paga lo stesso. Il
servizio
trasporti è aumentato del 20% ed è stato
tagliato
del 40% per ciò che riguarda vigilanti e
accompagnatori».
Il consigliere provinciale, poi,
punta
il dito sul servizio di raccolta dei rifiuti,
aumentato
nonostante il 65% della differenziata.
«E
il risparmio - ha continuato Taddeo - non è
andato
a vantaggio dei cittadini che si trovano a
dover
pagare 80 euro ciascuno. Nei Comuni simili
al
nostro e con la stessa differenziata si paga 60
euro
a cittadino, mentre da noi è di 80 euro. Sulla
differenziata
prima si pagava 43mila euro al mese,
ora
siamo passati a 51.600. I diritti comunali per
attività
produttive, commerciali edilizie sono stati
mantenuti
allo stesso livello, senza alcun sgravio
per
il rilancio dell'economia locale». Taddeo inoltre rimarca i tagli ai servizi
scolastici del 45%, la
scomparsa
delle spese per la biblioteca comunale,
la
riduzione al lumicino per le spese dell'ambulatorio, la riduzione dei
contributi alla manifestazioni
del
68%, i tagli alla pubblica illuminazione del
40%.
«Questo non è un bilancio - ha concluso
Taddeo
- che porta a migliorare il nostro paese, che
attende
opere pubbliche da libro dei sogni e con
interventi
che non sono stati fatti su centro storico,
località
Ruosi e la via per Ventosa».
G.C.
Nessun commento:
Posta un commento