SPESE
irrazionali e zone d'ombra:
questo il
bilancio dei primi tre
mesi
dell'amministrazione di Castelforte
guidata da
Patrizia Gaetano,
secondo i
Giovani Democratici.
Questi
ultimi, in una nota,
hanno
definito scellerata la gestione
del
bilancio, come dimostrato
dai
sacrifici chiesti alla comunità
con
incrementi dell'Imu e
dell'addizionale
Irpef. «Si sperperano
- si legge
nella nota - 50mila
euro, sempre
che a fine anno non
ci sia
qualche prelievo dal fondo
riserva per
pareggiare le spese, per
il Premio
Suio, di cui 30mila
finanziati
dalla Camera di commercio
e 15mila
euro prelevati dal
bilancio del
Comune. Evento che
non lascia
nulla al territorio e
realizzato
in un luogo, il Parco
Belvedere,
utilizzato solo tre volte
da quando è
stato realizzato, buttando
nel ‘fiume
Garigliano’ la
modica somma
di 387.000 euro».
Per i
Giovani Democratici è stata
invece
tralasciata una programmazione
di ampio
respiro e lungo
termine per
quella che è al momento
l’unica
risorsa del nostro
comune, la
stazione termale di
Suio.
«Riguardo a
come potrebbero servire
questi
risparmi alla collettività
- conclude
la nota - senz’altro
una delle
cose più urgenti è il
piano
regolatore particolareggiato,
a cui è
stata destinata dal
bilancio di
previsione la ridicola
somma di 50
euro. Resta da spiegare
il perché».
Nessun commento:
Posta un commento