I
disservizi idrici continueranno fino a domenica 2 settembre.
Acqualatina,
infatti, informa che «a causa dell’anomala
siccità
e dei picchi di consumo registrati per via delle alte
temperature,
al fine di garantire il ripristino dei livelli
d’acqua
nei serbatoi e una continuità di servizio, sono in
corso
manovre che comporteranno interruzioni o abbassamenti notturni del flusso
idrico». Nello specifico per il
Comune
di San Cosma e Damiano dalle 22 alle 5.30, si
verificherà
un’interruzione del flusso nelle località Grunuovo, San Lorenzo, Rio Grande,
Castelluccio. Da mezzanotte
alle
5.30 nel centro abitato. Per il Comune di Minturno dalle
22
alle 5.30 si verificherà un’interruzione del flusso nelle
località
Marina di Minturno, Fontana Perelli, Foce del
Garigliano,
Monte D'argento lato Foce, Tremensuoli. Dalle
21.30
alle 6 in località Tufo e nel centro abitato. Per il
Comune
di Gaeta dalle 22 alle 5.30 si verificherà un’inter -
ruzione
del flusso in località Serapo e, dalle 22.45 alle 5.45,
un
abbassamento di pressione del flusso su Lungomare
Caboto.
Per il Comune di Formia dalle 22 alle 5.30 si
verificherà
un’interruzione del flusso a Santa Croce, Santo
Janni,
località Gianola, località Farano e traversa Pilato e un
abbassamento
dalle 22.45 alle 5.45 in via Appia (altezza Don
Bosco
fino a tomba di Cicerone). Per il Comune di Castelforte dalle 22 alle 5.30 si
verificherà un’interruzione del
flusso
sulla via per Maiano di Sessa Aurunca e, dalla
mezzanotte
alle 5.30, nel centro abitato. Per il Comune di
Spigno
Saturnia dalle 22 alle 5.30 si verificherà un’interru -
zione
del flusso nelle zone di Spigno Vecchio e Piscinola.
L’ente
informa inoltre che il ripristino completo del servizio
può
richiedere fino a due ore di tempo dall’orario su indicato
per
ciascuna zona ed annuncia che «non è possibile escludere
del
tutto il manifestarsi di saltuarie interruzioni del servizio
nelle
ore diurne. Si chiede, pertanto, di limitare l’utilizzo
dell’acqua
ai soli scopi igienico-sanitari e potabile
Nessun commento:
Posta un commento