Santi
Cosma e Damiano: Emanata
l'ordinanza al fine della prevenzione degli incendi e di
allagamenti. Ad emetterla il Sindaco di Santi Cosma e Damiano,
dott. Vincenzo Di Siena che nell'apposito atto ha stabilito di
fare obbligo a tutti i cittadini di provvedere alla pulizia e
manutenzione di fronti stradali, fossi, cunette, cigli stradali e
marciapiedi che insistano su aree di proprietà privata al fine
oltre che come detto di prevenire incendi ed allagamenti, anche
di garantire la salvaguardia dell'igiene, della sicurezza
stradale. A ciò va aggiunto che fino al 30 settembre è fatto
divieto assoluto, in prossimità di boschi, terreni agricoli o
cespugliati, nonché lungo le strade comunali e provinciali che
ricadono sul territorio comunale, di accendere fuochi, usare
apparecchi a fiamma o elettrici che producono faville, fumare o
compiere qualunque altro atto che possa generare fiamma libera
diventano così un pericolo per le cose circostanti. Per coloro
che risulteranno inadempienti a queste disposizioni è
contemplata un'ammenda da € 25,00 ad € 500,00 che potrà
essere comminata dagli organi preposti a rilevare l'osservanza
dell'ordinanza stessa! "In questo modo" ha dichiarato
il Sindaco Vincenzo Di Siena "abbiamo integrato tutte le
azioni di prevenzione poste in essere negli anni precedenti,
grazie alla collaborazione della Protezione Civile, dei Vigli del
Fuoco e delle Associazioni ambientaliste, la cui opera pur svolta
sempre in maniera encomiabile, non risulta sufficiente a
prevenire questi fenomeni, senza la collaborazione dei
cittadini"! Il senso di questa ordinanza, vuole essere
proprio quello di sollecitare i cittadini, per quanto di loro
competenza, a collaborare nel favorire il rispetto della natura e
dell'habitat in cui viviamo per il quale risulta essenziale
l'opera di ciascuno. E ciò proprio per evirare disastri
ambientali come gli incendi che abbiamo patite un
|
paio
di anni fa e che hanno distrutto interi ettari delle nostre
montagne che rappresentano un corollario invidiabile al nostro
territorio e che spetta a tutti preservare per il bene della
collettività ma soprattutto delle future generazioni.
Santi Cosma e Damiano, lì 28 luglio 2013. |
L'Addetto
stampa
Nessun commento:
Posta un commento