-
E'
stato siglato questa mattina il protocollo d intesa tra i Comuni
di Formia, Gaeta e Minturno per l attivazione di
un
bus navetta gratuito di collegamento con i locali notturni del
territorio. La cerimonia si è tenuta nella sala Sicurezza del Comune
di
Formia
alla presenza dei sindaci di Formia e Gaeta Sandro Bartolomeo e
Cosimino Mitrano e dell assessore Manuela Cappuccia,
intervenuta
in rappresentanza del sindaco di Minturno Paolo Graziano. Al loro
fianco anche l assessore al Turismo del Comune di
Formia
Eleonora Zangrillo che ha attivamente collaborato alla definizione
del protocollo.
Il
progetto, nato nell ambito dell iniziativa Fun n Bus
promossa dalla Prefettura di Latina per contrastare il
fenomeno
delle stragi del sabato sera, si pone come ulteriore obiettivo quello
di mettere in comunicazione tra loro i comuni del Golfo,
offrendo
un servizio estivo di trasporto gratuito rivolto principalmente a
giovani e giovanissimi. Ad effettuarlo sar à una ditta
specializzata
che operer à il sabato sera nei mesi di luglio, agosto e prima met à
di settembre, garantendo il trasporto per le tratte di
andata
e ritorno dai locali notturni che ricadono nei territori dei tre
Comuni. Con il seguente programma:
"
Scauri: Lungomare (campo sportivo) Piazzale Sieci. Orari:
21-23.00-1.00.
"
Formia: via Appia lato Napoli (Alberghiero) Piazza Mercato
(edicola) Pineta Vindicio. Orari: 21.30-23.30-1.30.
"
Gaeta: via Fontania via Marina di Serapo (Palazzetto) Piazza
Traniello. Orari: 22.30-24-2.00.
Il
servizio è gi à partito sabato scorso, in via sperimentale e senza
promozione. E ha gi à dato ottimi risultati in termini di
partecipazione.
Segno che la domanda c è, da parte dei tanti giovani e non che
desiderano spostarsi l estate senza
prendere
l auto. Una soluzione conveniente per la viabilit à ed utile per la
tasca. Quanto si risparmia per benzina e parcheggi
potrebbe
contribuire a rimpinguare le casse dell industria turistica, dando
finalmente impulso alla vocazione di questo territorio.
«Con
il Protocollo siglato sostiene il sindaco di Gaeta Cosimino Mitrano
-, vogliamo dare un messaggio forte alla popolazione del
comprensorio:
le amministrazioni comunali di Formia, Gaeta e Minturno sono pronte
ad unire le forze, ciascuna secondo le proprie
peculiarit
à. Penso ad esempio ad una politica unitaria che metta in rete i
musei e i principali siti storici del Golfo, anche attraverso il
Biglietto
Unico Integrato, che programmi gli eventi culturali estivi e
destagionalizzati, che pensi alla sosta blu e alla mobilit à
sostenibile
di tutta l area. Ritengo, infatti, che il valore aggiunto dell
attivazione del Fun Bus, iniziativa di notevole importanza
per
la sicurezza dei nostri giovani sulle strade, sia dato proprio dalla
visione comprensoriale della mobilit à sostenibile in essa
contenuta.
Ringrazio il Sindaco Bartolomeo e l assessore Zangrillo che, appena
insediati, si sono immediatamente attivati al fine
di
non perdere questa importante occasione ».
Gli
fa eco l assessore Cappuccia: «Il Comune di Minturno commenta - è
fiero di partecipare per la prima volta a questa
iniziativa.
I giovani minturnesi sono stanchi di isolamento e perifericit à.
Vogliamo far parte della rete. E il protocollo di oggi va proprio
in
questa direzione ».
Un
appello ad abbandonare i campanilismi e a progettare una politica
comprensoriale è venuto anche dal padrone di casa, il sindaco
di
Formia Sandro Bartolomeo: «Dalle manifestazioni di principio,
dobbiamo passare ai fatti concreti ha dichiarato ai colleghi di
Minturno
e Gaeta -. Quello del bus navetta è solo un piccolo passo di un
percorso pi ù ampio che deve necessariamente portarci a
condividere
decisioni in settori importanti come rifiuti, ciclo industriale,
viabilit à e parcheggi. Non è pensabile ad esempio che un
cittadino
del Golfo debba pagare tre volte il biglietto se intende parcheggiare
nei vari Comuni del litorale. Dobbiamo pensare alla
possibilit
à di un abbonamento unico che sia valido per tutti i residenti ».
«Sono entusiasta di questo progetto ha commentato
l
assessore al Turismo del Comune di Formia Eleonora Zangrillo . Il
Golfo va visto come un unica entit à territoriale, senza
divisioni
e con l obiettivo comune di attrarre turisti. E il primo step.
Siamo certi che il tempo degli antagonismi è finito »
Nessun commento:
Posta un commento