Assume
i contorni di una vera e
propria
emergenza la recrudescenza di furti ad auto e all'interno di
abitazioni che si sta verificando tra
Castelforte
e Santi Cosma e Damiano.
Non
viene risparmiato nessuno perché
solo
nell'ultima settimana ci sono stati
almeno
due effrazioni in piccoli villini di
campagna
e addirittura il furto di due
auto
entrambe di proprietà di un militare
dell'Arma
dei carabinieri. Insomma i residenti del comprensorio al confine con
la
Campania si sentono abbandonati e in
balia
dei ladri. Un'area di confine non
solo
quindi per motivi geografici ma
anche
per il fatto stesso di essere percepita nelle logiche criminali dei
ladri come una zona dove poter delinquere in
relativa
tranquillità. Almeno stando alle
affermazioni
che i residenti, tra i quali le
vittime
dei furti, rilasciano non senza una
certa
dose di rabbia, sollecitati sul fenomeno. Persino un'anziana donna di
82
anni
che vive da sola si è ritrovata dentro
casa,
la scorsa settimana, due uomini che
nel
privarla dei pochi preziosi custoditi
nell'abitazione
e della sua pensione di
600
euro, l'hanno svegliata nel sonno.
Tanta
la paura per l'anziana senza fortunatamente alcuna conseguenza
fisica.
Ma
come detto a finire nell'occhio del
ciclone
di questi cittadini sono le istituzioni e le forze dell'ordine che,
sempre
secondo
la loro versione, non sarebbero
abbastanza
presenti sul territorio e attente a ciò che sta avvenendo. E allora
a
questo
punto saranno le vittime ad agire,
prendendo
in considerazione dapprima
l'ipotesi
della costituzione di un comitato
ad
hoc e poi quella di una richiesta di
intervento
diretto della Procura e della
Questura.
Insomma sono stanchi di vivere con la paura nella propria abitazione
e
allora
si stanno attrezzando, come già
accaduto
in alcune circostanze in passato
quando
decisero di effettuare, senza risultati, delle ronde notturne.
DA LATINA OGGI DELL'8.7.13
Nessun commento:
Posta un commento