LA
quiete dopo la tempesta. Così potrebbe essere definito l’attuale momento
all'interno della maggioranza di Castelforte, dopo le pesanti dichiarazioni
dell'ex
sindaco Gianpiero Forte, che
aveva
sollevato una serie di
questioni
al primo cittadino
Patrizia
Gaetano, tra l'altro
collega
di partito nell'Udc. Ieri il capogruppo della Vela,
Alessio
Fusco, ha comunicato
che
dopo un vertice, sereno e
pacato,
del gruppo consiliare,
sono
state chiarite tutte le problematiche evidenziate dal
presidente
del consiglio Gianpiero Forte. «Ogni questione -
ha
spiegato Alessio Fusco - è
stata
chiarita ed in particolare
quella
relativa alla viabilità
che
tanto dibattito ha generato. Un’attenzione particolare
è
stata posta sulla questione
del
bilancio 2012 sulla quale
sono
stati ribaditi gli orientamenti già espressi negli incontri delle scorse
settimane.
Quindi
l’amministrazione comunale prosegue regolarmente il suo corso, con la piena
collaborazione di tutti gli eletti e dei sostenitori,
che
stanno affrontando con spirito costruttivo le questioni urgenti ponendo
così
le basi per affrontare meglio il
futuro».
Il sindaco Patrizia Gaetano,
invece,
ha replicato alla minoranza
(Paolo
Ciorra e Giancarlo Cardillo),
che,
come già riferito ha chiesto la
convocazione
di un consiglio comunale
e
ha ipotizzato una presunta incompatibilità di Pasquale Fusco, dirigente della
Polizia
provinciale il quale ha assunto
l'incarico
di delegato al personale a
Castelforte.
«Pasquale Fusco - ha affermato Patrizia Gaetano - già nella passata
amministrazione comunale (nella
quale
era vicesindaco Giancarlo Cardillo) aveva ricevuto
uno
specifico incarico da parte dell'ex sindaco Gianpiero
Forte
a seguire le problematiche dell'urbanistica. Per anni,
quindi,
Cardillo ha amministrato insieme a Fusco. E’
veramente
curioso scoprire
oggi
che ci sarebbe una ‘in -
co
mpa tib ili tà’, cosa questa
che,
per quanto di mia conoscenza, la legge non fa il minimo cenno. Al fine di
ricollocare il dibattito politico al suo
interno
ricordo a tutti che le
elezioni
sono finite il 7 maggio scorso e che oggi sia la
maggioranza
che la minoranza hanno il compito e il dovere
di
amministrare al meglio
questa
nostra città. I tempi e la
situazione
generale del paese -
ha
concluso il sindaco di Castelforte - richiedono impegno, dedizione, passione e
tante idee anche nuove
per
sciogliere i nodi che abbiamo di
fronte
e per offrire speranze di futuro».
Nessun commento:
Posta un commento