SI
inasprisce la polemica tra
Acqualatina
e i circoli del Psi
e Pd di
Castelforte, sulla
funzionalità
dei servizi
offerti. I
circoli di Castelforte
dei due
partiti
pongono
delle domande
ad
Acqualatina, che, nei
giorni scorsi
aveva replicato
alle
contestazioni di
Pd e Psi.
«Acqualatina -
recita il
documento dei
circoli
dovrebbe chiarirci,
a proposito
della sorgente
Forma del
Duca,
definita ad
alta concentrazione
di arsenico,
mentre sino
allo scorso anno,
come
dichiarato in consiglio
comunale,
con percentuale di
arsenico
poco al di sopra dei
limiti, che
fine ha fatto l'impianto
di
dearsenicazione direttamente
installato
sulla
captazione
della sorgente?
Se la
sorgente Forma del Duca
è
abbandonata, perchè non
restituirla
al Comune di Castelforte?
Sappiamo
bene che
il dibattito
per gli oneri ai
consorzi
verte sul calcolo
delle somme
e su chi
dovrà
versarle. Ma se
toccherà ad
Acqualatina,
il
presidente ha già
pubblicamente
affermato
che le
pagheranno gli
utenti, con
aumenti in
bolletta di
circa 200 euro.
Allora,
stiamo accusando
qualcuno
oppure
stiamo
raccontando i
fatti,
chiedendo alla nostra
amministrazione
di
rispettare,
tra l'altro, anche
la volontà
popolare
espressa con
il referendum
sull'acqua
pubblica?» Psi e
Pd, inoltre,
hanno puntato
l'indice
anche contro l'ex sindaco
Gianpiero
Forte, il quale
«non più di
un anno fa,
dichiarava
che le ‘nostre fogne
erano (e
sono!!!) da terzo
mondo’;
faceva parte della
conferenza
dei sindaci e sapeva
bene quel
che diceva.
Acqualatina,
così pronta alla
risposta,
dovrebbe dire se è
vero che,
ancora oggi, vaste
zone del
nostro territorio sono
prive di
fogne, e se è vero
che, alle
prime piogge, saltano
i tombini di
via Garibaldi,
di via delle
Terme e di via
Capanna, con
i liquami che
fuoriescono
e fortunatamente
si mescolano
con l'acqua
piovana »
Gianni Ciufo
Nessun commento:
Posta un commento