|
DR.ANTONIO GRAZIANO |
"Potenziata ulteriormente l'attività del
Poliambulatorio sancosmese in continuità con quando avvenuto a partire dal
mese di novembre dello scorso anno, restituendo la struttura del comune
aurunco alla sua vocazione naturale e confermando il lavoro di
quest'Amministrazione che del potenziamento del Poliambulatorio ne aveva
fatto uno dei principali cavalli di battaglia della campagna
elettorale". Con questa dichiarazione il Vice Sindaco e Assessore alla
Sanità Vincenzo Petruccelli vuole partecipare la sua personale soddisfazione
per la comunicazione ufficiale dell'apertura di due nuove specialità presso
il Poliambulatorio di Santi Cosma e Damiano. A partire dal mese di luglio,
infatti, la ASL ha comunicato ufficialmente l'apertura dell'ambulatorio di
allergologia che sarà aperto al pubblico con cadenza quindicinale ogni
giovedì e l'ambulatorio di epatologia che, a partire dal prossimo 16 luglio
sarà aperto ogni martedì. Questi ambulatori vanno ad arricchire l'offerta
sanitaria della struttura che già vede la presenza di un ambulatorio
infermieristico, attivo tutti i giorni dal martedì al venerdì con orario di
apertura dalle ore 07,30 alle ore 09,30 e a cui è possibile accedere previa
prescrizione del Medico curante o del Pediatra di libera scelta. Le modalità
di presentazione possono avvenire per accettazione diretta e gestione delle
eventuali prestazioni successive al primo accesso da parte del personale
dell'ambulatorio. Nell'ambito della nuova disciplina saranno realizzate
prestazioni di terapia educazionale diabetico individuale, terapia
educazionale diabetico collettiva, iniezione o infusione di altre sostanze,
medicazioni, fasciature, irrigazione di catetere vascolare, bendaggio adesivo
elastico, catarismo vesciacale e prelievo di sangue venoso. Tale attività
persegue l'obiettivo di dare aiuto a quei settori della popolazione di ogni
fascia di età che non abbisognano di cure legate alle strutture ospedaliere!
Pertanto in questo modo oltre a fornire un servizio di grande rilevanza per
un territorio sprovvisto di grandi strutture, si riesce a realizzare anche
uno sgravio dei sovraffollamenti delle strutture ospedaliere stesse! Altre
specialità già presenti, inoltre, sono l'ambulatorio di Ortopedia, Geriatria
|
Infermieristica, Cardiologia Geriatrica, Medicina
dello Sport, la Terapia del Dolore, i prelievi del sangue, "grande la
soddisfazione", afferma il Sindaco Vincenzo Di Siena, "perché
finalmente il nostro territorio viene preso in considerazione nell'ambito della
politica sanitaria di contenimento della spesa con un ampliamento
dell'offerta sanitaria che prende in considerazione un territorio ed una
parte della popolazione della provincia spesso tenuta ai margini di molti
servizi. Mi preme di ringraziare per quest'opera di potenziamento che si sta
portando a compimento il Direttore del Distretto 5, il dott. Antonio
Graziano, per la sua sensibilità e competenza, il Direttore del Distretto
Sanitario, Ennio Bruno Cassetta e, ovviamente, il Direttore Generale della
Asl, Renato Sponzilli. Auspichiamo, inoltre, che quest'opera di decentramento
dei servizi sanitari presso il nostro territorio prosegua ulteriormente
confermando, come peraltro abbiamo già dimostrato nei confronti dell'Azienda
Sanitaria, piena disponibilità a collaborare per l'incremento dei servizi e
delle varie attività sanitarie nel Comune di Santi Cosma e Damiano.
|
Nessun commento:
Posta un commento