HA vinto con oltre 250 voti
di scarto sul suo alleato storico
Franco Taddeo, che lo
aveva sfidato uscendo dalla
maggioranza. Vincenzo Di
Siena festeggia con i suoi
sostenitori la riconferma a
primo cittadino di Santi Cosma
e Damiano, che ha premiato
il primo cittadino
uscente. Un successo che assume
un sapore particolare
per le vicissitudini di salute
che hanno "frenato" l'inizio
della campagna elettorale di
Di Siena,
s c e s o i n
campo non
appena superati
i postumi
di un
i n t e r ve n t o
c hi ru rgi co .
"Senza off
e n d e r e i
miei elettori-
ha dichiarato
il medico
ortopedic
o
r i co n f er m ato
alla guida della città- credo
che quella di ieri è stata la
seconda vittoria. La prima,
più grande, è stata quella della
guarigione, che mi ha permesso
di partecipare alla
campagna elettorale, anche
se leggermente in ritardo. Ma
alla fine sono stato premiato
e credo che ciò sia una grande
soddisfazione per tutti coloro
che mi sono stati vicino
ed hanno contribuito al successo
finale." Una vittoria
alla quale Di Siena aveva
sempre creduto, anche nei
momenti difficili della sua
convalescenza, durante la
quale è stato sostituito dal
suo vice Vincenzo Petruccelli,
il noto "parentone" che è
stato anche il candidato più
votato dei venti scesi in campo.
Un riconoscimento all'attività
svolta in assenza del
primo cittadino, ora più che
mai desideroso di mettersi
alle spalle ogni polemica.
Durante la campagna elettorale,
infatti, non sono mancate
le polemiche tra i due ex
alleati, che si sono beccati
anche durante la chiusura
della campagna elettorale.
Taddeo accusava Di Siena di
immobilismo, e il neo sindaco
rispondeva, tra l'altro, che
lo steso suo ex alleato aveva
governato con lui sino a pochi
mesi fa. «Ora -ha continuato
Di Siena- è opportuno
mettere al bando tutte le cattiverie
e non è il caso di
parlare più di cose che appartengono
al passato. Io credo
che la mia coscienza è a
posto, non so se quella di altri
lo è. Io e il mio schieramento
abbiamo vinto, nonostante
queste dicerie, ma io desidererei
mettere fine alle polemiche,
anche perchè i cittadi-
ni, hanno espresso il loro
verdetto che è quello che
conta». Ieri pomeriggio i suoi
sostenitori lo hanno abbracciato
e si sono complimentati
con lui per l'importante risultato
ottenuto. «Inutile dire -
ha proseguito Di Siena- che è
un successo personale ma anche
di chi mi ha sostenuto; li
voglio ringraziare per il grande
lavoro che hanno fatto». Il
riconfermato sindaco ha poi
affermato che da oggi si metterà
subito al lavoro dietro
quella scrivania che lo ha
ospitato per cinque anni.
«Tra le priorità -ha detto- c'è
il piano regolatore generale,
l'ambiente e lo sviluppo di
questo territorio. Mi batterò,
come ho fatto del resto anche
nei mesi precedenti, per difendere
gli operai della Evotape,
lo stabilimento di nastri
adesivi che ha chiuso e che è
stato dichiarato fallito. Saremo
al fianco degli operai,
pronti a sostenere le loro iniziative,
perché il sito industriale
è uno dei più importanti
del sud pontino».
Gianni Ciufo
Nessun commento:
Posta un commento