MICHELA
Terillo, ex assessore
del
Pdl di Castelforte, passerà
nelle
file dell'Udc. La ex
delegata
del sindaco Gianpiero
Forte,
l'altro giorno ha consegnato
la
sua richiesta di adesione
al
segretario del partito di
Castelforte,
Gianfranco Salerno,
il
quale la girerà al segretario
provinciale
Michele Forte.
Un
passaggio che va ad ingrossare
le
file della Vela a Castelforte,
che
già può contare sul
neo
sindaco Patrizia Gaetano.
«Fa
piacere - ha detto il segretario
Salerno
- che una figura
come
l'ex assessore Terillo abbia
intenzione
di
entrare a far
parte
del nostro
s ch ie r am en to .
Questo
è un ulteriore
segnale
dell'ottimo
lavoro
che
è stato
fatto
in questa
città
dal nostro
partito».
Michela
Terillo,
come
è noto, è
anche
in lizza
per
un posto in
giunta,
i cui nominativi
si
conosceranno
nel
consiglio
del 25
maggio
prossimo.
Il
suo passaggio
nelle
file
dell'Udc
faciliterebbe il compito
di
Patrizia Gaetano, la quale
come
è noto, deve assegnare le
deleghe
assessorili. La Terillo è
in
ballottaggio con Antonello
Giuliano,
ex assessore della
giunta
guidata da Gianpiero
Forte,
primo dei non eletti nella
lista
civica che sosteneva Patrizia
Gaetano.
La stessa Terillo,
prima
delle elezioni, aveva manifestato
il
suo appoggio al sindaco
uscente
Gianpiero Forte,
altro
elemento di spicco dello
schieramento
della Vela, come
dimostrato
dal fatto che è stato
il
primo degli eletti della civica
che
sosteneva la Gaetano. Dall'altra
parte
dello schieramento,
«mister
preferenze» Giancarlo
Cardillo,
esponente del Pd, alla
vigilia
dell'insediamento del
consiglio
comunale, ha ribadito
che
«Castelforte ha compreso
che
può davvero essere diversa,
che
può davvero cambiare, che
esiste
un voto libero e capace di
delineare
un orizzonte nuovo».
Giancarlo
Cardillo, in base ai
risultati
ottenuti dallo schieramento
guidato
da Paolo Ciorra
e
superato da quello di Patrizia
Gaetano,
ha rimarcato che sono
state
poste le basi per «un nuovo
progetto
politico amministrativo
nel
quale idee e fantasia
sono
gli ingredienti capaci di
farci
sognare ancora, nonostante
tutto.
Un progetto politico
amministrativo
di cambiamento
vero
- ha detto il consigliere
più
votato - nel quale
e
del quale sono protagonisti
i
giovani di Castelforte
che,
uniti, hanno saputo dar
vita
ad un grande movimento
di
opinione attorno
al
quale ricostruire una
convivenza
libera e nella
quale
ciascuno conta per il
contributo
di idee, di progettualità,
di
fantasia amministrativa
che
sa mettere
in
campo. Queste elezioni
ci
hanno consegnato un
paese
spaccato a metà. Siamo
di
fronte a due diverse
concezioni
della politica:
una
in continuità con il passato
e
un'altra proiettata
verso
il futuro. Io mi sono
schierato
con quest'ultima
e
sono fiducioso che è
quella
giusta e destinata a
cambiare,
in meglio, Castelforte.
In
questo momento,
formulo
al nuovo
sindaco
i migliori auguri di
buon
lavoro e sarò molto
attento
su tutta l'attività amministrativa
perchè
non ci siano
sprechi
di nessun genere, perchè
siano
tutelati i diritti di tutti
e
perchè le scelte politico amministrative
siano
sempre fatte
per
il bene di tutti».
G.C.
DA LATINA OGGI DEL 21.5.12
Nessun commento:
Posta un commento