sabato 2 febbraio 2013
EX EVOTAPE: SULLA CASSA INTEGRAZIONE è SCONTRO TRA I SINDACATI UFFICIALI E L'EX SINDACALISTA CHE FA L'IMPRENDITORE!
PRIMI sviluppi e prime
reazioni alle decisioni
della curatela dell'Evotape
di Santi Cosma e Damiano, che, come è noto,
ha chiesto a tutti gli
operai
licenziati, nessuno
escluso, la rinuncia alla indennità di preavviso, per poter poi eventualmente
riconoscere la cassa
integrazione in deroga ai
129 lavoratori per altri
quattro mesi.
Ieri il segretario
provinciale della Filctem Cgil,
Dario D'Arcangelis, ha
invitato tutti i lavoratori
per il primo febbraio
presso l'Auditorium di Santi
Cosma e Damiano, per
valutare se esistono le
condizioni per la rinuncia
di tutti gli operai della
indennità di preavviso,
che annunciava il
licenziamento e la messa in
mobilità delle maestranze
dopo il 31 dicembre
2012.
Una convocazione che
non convince i 53 soci
della cooperativa Mancoop,
che, come è risaputo, stanno per partire col
ciclo produttivo di nastri
isolanti, i quali hanno
annunciato la loro indisponibilità a presenziare, almeno sino a che non sar a n
n o t u t t e l e
organizzazioni sindacali a
muoversi. «Sembra strano
- ha detto il presidente
della Mancoop, Erasmo
Pasquale Olivella - che il
21 gennaio scorso tutte le
sigle sindacali avevano
sottoscritto l'istanza,
presentata al Tribunale di Latina, circa la richiesta di
concessione in deroga
della Cig. I rappresentanti
dei vari sindacati
parteciparono all'incontro in Regione e furono concordi
nel presentare l'istanza,
dopo che il curatore fallimentare
aveva rimarcato
che era necessario sentire
il parere del giudice
fallimentare».
Parere che, per ora, è
stato negativo, almeno sino
a che tutti i 129 operai
non rinuncino alle
indennità di preavviso.
«Ora - ha continuato
Olivella - soltanto la Cgil
ha convocato l'assemblea
dei lavoratori; perchè? Se
la situazione rimarrà
questo i soci della Mancoop
non si presenteranno».
Lo stesso Olivella ha poi
precisato che dopo un
incontro con la Polverini ha
ricevuto rassicurazioni
dal Governatore del Lazio
uscente di
non aver mai
preso impegni, a livello
a m i c h evo l e ,
circa la concessione della
Cig in deroga per altri
quattro mesi. «Ci ha detto
- ha aggiunto Olivella -
che la Regione concederà
quanto è previsto dalle
leggi in materia». Intanto
prosegue la preparazione
relativa alla riapertura
della fabbrica di Santi
Cosma e Damiano, le cui
macchine cominceranno
a produrre dal primo marzo
prossimo. La Mancoop, anzi, ha annunciato
che la settimana prossima
tre imprenditori si
incontreranno coi soci della
cooperativa per trovare un
accordo per la crescita
dello stabilimento, che
potrebbe così puntare ad
essere uno dei maggiori
in campo nazionale.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento