«LE
terme di Suio rappresentano per il Sud pontino
una
risorsa in termini di
sviluppo
economico,
occupazionale
e turistico, ma queste potenzialità finora non sono state
sfruttate.
Occorrono attenzione, finanziamenti
e
una seria politica territoriale per valorizzare
l’area
e rendere Suio un
luogo
d’interesse turistico a livello nazionale e
internazionale.
Il rilancio del Sud pontino e
delle
sue risorse territoriali sarà un obiettivo
dell’azione
di governo a guida Zingaretti». Ad affermarlo è Giorgio De Marchis,
candidato
al consiglio regionale del Lazio in quota Pd.
«Il
comprensorio a sud della
nostra
provincia, in particolare i comuni di Castelforte e
San
Cosma – spiega De Marchis – sono territori dalle
grandi
potenzialità, ma ad
oggi
dimenticati e sottostimati a causa di una Regione
che
non ha dato seguito ai
proclami
di investimenti
nell’area.
Le terme di Suio –
cita
ad esempio il candidato -
nonostante
i buoni propositi,
non
hanno prodotto quello
sviluppo
economico ed occupazionale che era ed è insito nelle loro peculiarità.
Anzi,
si rischia di assistere
alla
progressiva riduzione del loro contributo
allo
sviluppo. Ne sono
un
segnale le strutture
chiuse
o aperte per periodi stagionali sempre
più
brevi e limitati
nell’offerta
turistica. La
situazione
è drammatica e impone un cambio
di
tendenza e l’i m p eg n o
da
parte della pubblica
amministrazione
affinché il turismo termale
possa
rappresentare una
reale
risposta per lo sviluppo». Dal candidato arriva
una
proposta per invertire la
rotta:
«Da consigliere alla
Pisana
– dice De Marchis –
mi
impegnerò per ottenere
un
finanziamento e avviare
un
progetto di comunicazione e promozione riservato ad
aziende,
imprese e organismi
di
informazione del sud pontino per fare di Suio un polo
di
attrazione di interesse nazionale e internazionale. Lavoreremo per valorizzare
la
posizione
delle terme quale
punto
di cerniera tra costa ed
entroterra
e per realizzare
un’offerta
turistica integrata,
la
sola in grado di dare prospettive di sviluppo al territorio». «E’ prioritario –
ag -
giunge
De Marchis – interve -
nire
sulla viabilità perché lo
sviluppo
socio-economico
del
sud del Lazio deve necessariamente passare attraverso collegamenti trasversali
che
uniscano il Tirreno con
l’Adriatico.
Il collegamento
stradale
Mare-Terme di
Suio-Autostrada
è un’infra -
struttura
da cui non si può
prescindere
in un piano di
rilancio
del sud pontino: finora questo collegamento
non
è stato realizzato, benché
inserito
nella programmazione comprensoriale. Con
Zingaretti
presidente ci spenderemo per dare concretezza
al
progetto e riconoscere nel
termalismo
un volano per il
turismo
del Lazio.
DA LATINA OGGI DEL 6.2.13
Nessun commento:
Posta un commento