Il
Comune di Santi
Cosma
e Damiano ha
avviato
la lotta contro
le
discariche abusive ed
ha
anche individuato alcuni dei responsabili delle devastazioni ambientali.
L'ufficio ambiente
del
Comune, infatti, ha
bonificato
due discariche
abusive
ubicate in via
Malfatana
e via Pantaniello, segnalate dall'AIMA Cive, un'associazione che si è costituita
da
poco.
Due aree che sono
diventate
un luogo di
scarico
abusivo, visto
che
il Comune le ha già
bonificate
per sette volte
In
via Malfatana, l'altra
notte,
gli agenti della polizia locale hanno individuato alcuni dei responsabili, i
quali sono stati
sanzionati.
Nel corso
dell'operazione
un'altra
persona
è stata denunciata in quanto titolare di un
cassonetto
in uso ad altro
Comune
in cui viene effettuata la raccolta porta
a
porta, che era stato abbandonato insieme ai rifiuti lasciati nella discarica.
Il sindaco di Santi
Cosma
e Damiano, Vincenzo Di Siena ha sottolineato come questi interventi vadano a
pesare
sulla
collettività «in
quanto
comportano costi
aggiuntivi.
Faccio appello - ha detto il primo
cittadino
- a tutti i cittadini a collaborare, anche in
maniera
anonima, nel segnalare eventuali persone sospette che si aggirano nei pressi
dei luoghi
dove
continuamente vengono abbandonati i rifiuti. Questo mentre la nostra raccolta
differenziata procede a gonfie vele,
visto
che nel mese di
luglio
abbiamo raggiunto il 67% di raccolta differenziata». Complimenti per
l'operazione dei vigili urbani sono giunti
dall'assessore
alla polizia
locale,
Vincenzo Petruccelli, che ha ribadito come nonostante un organico ridotto, gli
agenti hanno individuato i
responsabili
dello scempio ambientale. I controlli ora saranno rafforzati
ulteriormente
per cercare
di
debellare il fenomeno
delle
discariche abusive,
che,
purtroppo, riguarda
anche
gli altri centri della
p
r ov i n c i a .
Nessun commento:
Posta un commento