Equitalia
ha già riversato al
Comune
di Castelforte le
somme
riscosse e non dovute, secondo quanto previsto
dalla
legge. La notizia ufficiale è
stata
comunicata a Latina Oggi
dall'ufficio
comunicazione e relazioni esterne di Equitalia, chiamata in causa dal
presidente dell'associazione termalisti di Suio,
Mario
Ciorra, circa le riscossioni
coattive
effettuate più volte allo
stesso
titolo. La stessa Equitalia
ha
poi precisato che in assenza di
provvedimenti
da parte del Comune, non ha alcun titolo per
effettuare
rimborsi delle somme
riscosse.
Dunque ora la «diatriba» è solo tra i termalisti e il
Comune,
che come ha riferitolo
stesso
Ciorra «la sentenza della
Commissione
Tributaria Regionale ha riconosciuto che gli impianti termali debbono essere
equiparati
alle civili abitazioni e
che
la Tarsu va pagata per il
periodo
in cui le strutture funzionano, visto che d'inverno gli stabilimenti sono
chiusi. Una sentenza che prevede anche la restituzione di quanto pagato e non
previsto»
Sulla precisazione di
Equitalia,
lo stesso presidente
dei
termalisti, che aveva affermato che le somme erano rimaste nella disponibilità
di Equitalia, ha ribadito che prende atto
delle
precisazioni, ma che ha
ritenuto
ciò in base ai documenti
che
gli erano stati prodotti. «Ritengo -ha detto Ciorra, che punta
l'indice
verso il Comune di Castelforte- che dette precisazioni
siano
in continuazione del meritorio nuovo corso deciso dal dottor Migliaccio,
Direttore Regionale di Equitalia, ed, in tal caso,
me
ne compiaccio. In ogni caso,
il
nostro diritto sarebbe non solo
di
conoscere la sorte di quanto
coattivamente
riscosso due volte
allo
stesso titolo, ma soprattutto,
dopo
anni, di ottenerne il rimborso. Per inciso per molti tributi
sono
state violate precise disposizioni di legge e non rispettate
nemmeno
sentenze passate in
giudicato.
Quello che lascia comunque del tutto allibiti è che il
Comune
di Castelforte, chiamato da anni in causa, non risponde
affatto
ne a noi, ne ad Equitalia!!
La
legge della giungla». Va ricordato che sulla questione anche l'esponente di
Diritti e libertà, Antonio Fragasso, ha chiesto
delucidazioni.
DA
LATINA OGGI DEL 18.8.13
Nessun commento:
Posta un commento