ALL'età
di 93 anni si è spento a Santi Cosma e Damiano
Americo
Sparagna, protagonista di atti eroici nel corso
dell'occupazione
tedesca nel paese. Un lutto che ha
commosso
i cittadini di Santi Cosma e Damiano, che
ricordano
Sparagna nel tragico inverno del 1943-44,
quando
si prodigò a favore di tante persone alle quali
salvò
la vita, mettendo a repentaglio la sua. Nascose
donne
per preservarle da possibili violenze dei soldati;
protesse
ed assistette bambini resi
orfani
dalle bombe. Una di queste
bombe
colpì anche
lui,
mentre i tedeschi cercavano di
arrestarlo
proprio a
causa
del suo impegno umanitario e
le
sue ferite sono
state
presenti per
tutta
la sua vita,
poiché
nel suo corpo rimasero conficcate ed inamovibili delle schegge.
Tuttora,
in molti
gli
sono riconoscenti e ricordano
quanto
sia stato generoso anche nei
mesi
successivi alla fine della guerra, quando la povertà
coinvolgeva
tutti e la carità era l’unico sollievo possibile.
Sparagna,
cavaliere al merito della Repubblica, era molto
impegnata
nella vita sociale della città; non a caso era
presidente
della locale sezione dell'associazione nazionale combattenti e reduci, era uno
degli animatori del
Carnevale
sancosimese ed aveva partecipato alla costituzione del gruppo folk Il Contado.
Con la sua scomparsa
è
andata via un pezzo di storia di Santi Cosma e
Damiano.
DA LATINA OGGI DEL 19.4.13
Nessun commento:
Posta un commento