NOI
non abbiamo introdotto tasse come qualcuno
pare
voler far intendere,
anche
perchè sarebbe l'unico caso in Italia dove le
decisioni
vengono prese
dalla
minoranza anzichè
dalla
maggioranza». I consiglieri
di
opposizione
del
Comune di
Ca
stel fort e,
Giancarlo
Cardillo e Paolo
Ciorra,
intervengono in maniera
decisa
su presunte voci che li indicherebbero come coloro che
avrebbero
introdotto tasse comunali come i diritti di istruttoria,
Tosap
e vari regolamenti attinenti ad autorizzazioni per iniziative
etno-culturali,
ludiche e
commerciali.
I due esponenti di Insieme per Castelforte puntano l'indice contro il sindaco
Patrizia Gaetano, accusata di scarsa
autonomia
e senso di responsabilità nel caso corrispondesse al vero quando
riportato
in una conversazione con una componente
di
una associazione culturale del Comune. «Se fosse
vero
-hanno continuato
Ciorra
e Cardillo- e appena
possibile
lo verificheremo,
ci
troveremmo di fronte ad
una
vera e propria strategia
destabilizzante
del ruolo e
dell'immagine
dei consiglieri comunali di maggioranza e del loro operato.
Quando
si adottano dei
provvedimenti,
anche se
impopolari,
si difendono e
si
sostengono con convinzione senza paura assumendosi le proprie responsabilità e
non si cercano
giustificazioni
addirittura
gettando
fango sui consiglieri di minoranza. Così fa
una
classe dirigente degna
di
questo nome. Nello specifico stiamo parlando di
tasse
comunali. Il sindaco e
la
sua maggioranza, se ritengono essere troppo onerose le suddette tasse hanno il
potere di
ridurle
e, su
questo,
annunciamo già
da
adesso la
nostra
disponibilità e cond iv i si o n e .
Pertanto,
si
smetta
di dire
in
giro, qualora fosse vero,
che
queste
tasse
le abbiamo introdotte
noi
della minoranza, sia
perchè
non è
vero,
sia perché in questo
modo
si squalifica l'operato di tutte le
m
ag g i or a nz e
dal
1994 ad
oggi,
delle
quali,
ricordiamo, l'attuale
sindaco
ha fatto sempre
parte,
rivestendo, come è
noto,
incarichi prestigiosi».
DA
LATINA OGGI DEL 31.3.13
Nessun commento:
Posta un commento