ACCERTAMENTI
su una scheda
elettorale
votata, rinvenuta all'interno della scuola materna di Grunuovo di Santi Cosma e
Damiano. La
vicenda
è nata l'altro giorno, in
occasione
del consiglio comunale
convocato
dal presidente Giuseppe
Creo,
nella quale si doveva approvare il riconoscimento del territorio di
Santi
Cosma e Damiano quale sito
dell'impianto
elettronucleare del
Garigliano.
Il consigliere di opposizione Franco Taddeo, ha consegnato al sindaco Vincenzo
Di Siena,
una
scheda elettorale delle regionali, che personale addetto alla pulizia
aveva
trovato all'interno del seggio
allestito
a Grunuovo. «La scheda -
ha
detto Taddeo - mi è stata consegnata dal personale che si occupa
della
pulizia dei locali scolastici. Ho
quindi
ritenuto opportuno consegnarla al sindaco, affinchè sia avviato un controllo
sull'eventuale smarrimento della scheda, che, comunque, dovrebbe essere
riportato sul
verbale».
Una questione della quale
sarebbero
stati informati i carabinieri, che dovranno verificare i particolari di una
vicenda che, al momento,
non
trova spiegazioni e che potrà
essere
chiarita attraverso le dichiarazioni delle persone informate sui
fatti
e attraverso il controllo del
verbale
stilato al termine dello spoglio. Nel corso della seduta consiliare, inoltre,
il consiglio comunale ha
approvato
un ordine del giorno che
prevede
il riconoscimento del territorio di Santi Cosma e Damiano
quale
sito dell'impianto elettronucleare del Garigliano. Una questione tra l'altro
già approvata dalla
Provincia
di Latina e tendente a
vedersi
riconoscere dalle autorità
competenti
quanto previsto per i
luoghi
che ospitano gli impianti
nucleari.
La seduta consiliare era
stata
convocata per la nomina del
revisore
dei conti per il prossimo
triennio
e per l'approvazione del
piano
di individuazione delle aree
da
concedere a privati per la realizzazione di cappelle gentilizie
DA
LATINA OGGI DEL 9.3.13
Nessun commento:
Posta un commento