«SE
non interverrà la prefettura saremo costretti a mettere in atto un gesto
eclatante».
Pasquale Casale, proprietario della casa di Ventosa
situata
accanto a quella caduta, non intende più aspettare
rassicurazioni
e chiacchiere di
vario
genere, soprattutto per
garantire
sicurezza a lui e ai
suoi
familiari. «Basta -ha detto il signor Casale - siamo
stanchi
di quanto sta accadendo e tra poco sembra che il
pericolo
che incombe sulle
nostre
teste sia colpa nostra. Il
crollo
di una parte di un edificio avvenuto l'altro giorno
non
sembra sia interessato più
di
tanto, a parte un intervento
per
la rimozione dei calcinacci caduti, necessario per permettere alle macchine dei
miei
familiari di poter circolare, visto che la strada era
bloccata.
Ma non era questo
quanto
bisognava fare per
mettere
in sicurezza la zona.
Ieri
mattina ho inviato un
messaggio
urgente in prefettura, chiedendo un intervento
urgente
e un sopralluogo per
far
notare de visu in che situazioni viviamo. Mi attendo delle risposte, visto che
dal Comune non
arriva
nulla se non delle rassicurazioni generiche. Qui è in pericolo l'incolumità
della nostra famiglia, perchè
c'è
il rischio di ulteriori
crolli».
Una dettagliata documentazione è stata raccolta dalla famiglia Casale,
a
cominciare dal 2000,
quando
dallo stesso edificio volarono delle tegole.
«Qui
- ha continuato Samuela Casale, figlia di Pasquale - non si rendono
conto
che continua a cadere
del
materiale. mentre dal
Comune
di Santi Cosma e
Damiano,
da cui dipende la
frazione
di Ventosa, ci dicono che daranno una scadenza al titolare dell'immobile. Ma se
non sono state
nemmeno
piazzate delle
transenne
e il pericolo è
notevole,
anche per i passanti. Noi stiamo vivendo
con
la paura che ci possano
essere
altri crolli e se non
saranno
adottati provvedimenti entro lunedì, ci regoleremo di conseguenza».
Una
vicenda che la famiglia Casale non sembra più
disposta
a subire.
DA
LATINA OGGI DEL 18.3.13
Io abito nel centro di Santi Cosma e vivo una situazione simile..
RispondiEliminaFronte casa mia c'è un rudere pericolante con delle crepe molto profonde.E' stato segnalato ai vigili e sono 2 anni che aspettiamo..si aspettiamo un crollo da un momento all'altro con la speranza che di fianco(dove c'è il mio cortile)non ci sia nessuno quando crollerà!!
Vogliamo metterci al servizio dei cittadini una buona volta o vogliamo solo appoggiarci con il sedere su una sedia ed aspettare lo stipendio??!!